I grandi colossi tech continuano a lanciare smartphone sempre più potenti: avete visto il nuovo Vivo X200 Ultra? Caratteristiche scioccanti..
Al giorno d’oggi, sapere quale smartphone acquistare è veramente un qualcosa di estremamente difficile. Per prima cosa, bisogna stabilire un budget da investire: ci sono device notevoli in ogni fascia di prezzo.
Ovviamente contano tantissimo le proprie esigenze: ci sono telefonini più veloci, altri che hanno una maggiore autonomia, altri ancora che godono di tantissima memoria. Anche il sistema operativo può fare la differenza: se siete abituati a iOS, difficilmente riuscirete a farvi piacere un Android (solo per farvi qualche esempio). Apple, negli ultimi anni, ha deciso di incrementare le sue vendite lanciando per la prima volta uno smartphone dai costi minori: il nuovissimo 16e, non a caso, ha spinto le vendite ed il colosso statunitense è stato il primo in classifica per consegne.
In questi anni, anche Vivo ha iniziato a produrre smartphone di qualità assurda: l’azienda cinese, fondata nel 2009, ha iniziato la sua espansione in Europa soltanto pochi anni fa, precisamente nel 2020. Stando ai dati, il colosso tech produce ben 200 milioni di smartphone ogni anno. Nella giornata di oggi, vogliamo parlarvi del nuovissimo Vivo X200 Ultra: uno smartphone notevole sotto tanti punti di vista. La fotocamera, in particolare, è un qualcosa di notevole: vediamo quindi tutti i dettagli.
Vivo X200 ultra, che smartphone! Caratteristiche notevoli: la nuova frontiera del mobile
Ancora un colpo di scena nel mercato degli smartphone: Vivo rilancia con il suo X200 Ultra, presentando al mondo un modello impressionante sotto tanti punti di vista.
La cosa che sorprende di più dì questo notevole modello è sicuramente la fotocamera. Senza focalizzare l’attenzione sui celebri MP, vogliamo parlarvi delle caratteristiche integrate. Il telefono ha un chip proprietario V3 dedicato all’elaborazione post-scatto e un chip VS1 che migliora la messa a fuoco in tempo reale. Le lenti Zeiss, invece, riducono perfettamente i rifletti mentre lo zoom ottico è semplicemente mostruoso. La stabilizzazione ottica dell’immagine è a livello professionale: presenti inevitabilmente anche algoritmi IA che aiutano a realizzare scatti da veri professionisti. Anche per la registrazione video, garantito il 4K a 120 fps su tute le focali.
Questo smartphone può essere venduto anche con un kit per gli appassionati di fotografia che trasforma il Vivo X200 Ultra in una vera e propria fotocamera professionale. Cosa comprende il kit? Un’impugnatura con batteria che offre una presa più sicura, dei pulsanti fisici dedicati che servono per avviare ad esempio la registrazione video o per richiedere lo zoom, un teleobiettivo aggiuntivo con zoom ottico 2.35x e una custodia protettiva per non rischiare brutte cadute. Presente infine una tracolla adatta per il trasporto e una connessione USB-C per poter trasferire facilmente i dati.
Vivo, con questo cellulare, ha sicuramente stravolto il mercato: è questa la nuova frontiera del mobile? Vedremo come si comporteranno adesso i competitors e soprattutto scopriremo se le vendite daranno ragione al produttore cinese.