Visori+AR%2FVR+Apple%3A+l%E2%80%99ultima+brevetto+regala+qualcosa+di+unico
cellulariit
/visori-ar-vr-apple-lultima-brevetto-regala-qualcosa-di-unico/amp/
Anteprime

Visori AR/VR Apple: l’ultima brevetto regala qualcosa di unico

Published by
Antonino Gallo

Si fa un gran parlare dei visori Apple. Sia nel bene sia nel male. Saranno qualcosa di unico, lo pensano in molti. Costeranno parecchio, sono tutti concordi. L’ultimo brevetto, però, fa sognare.

Visori AR – Adobe Stock

Il colosso di Cupertino sta ricercando qualcosa di eccezionale per il suo progetto Apple Glass: la società di Tim Cook è alle prese di un modulo autopulente per rimuovere la polvere che ostruisce la visuale di chi lo indossa.

Anche se probabilmente gli utenti dovranno pulire i visori AR/VR con la griffe della mela più famosa al mondo, Apple sta cercando il modo di rivoluzionare il tutto. Nuove domande di brevetto mostrano che l’azienda sta cercando un modo per far sì che il dispositivo sia autopulente.

Moduli ottici, la strategia di Apple

Apple – Adobe Stock

Il brevetto recentemente concesso, “Particle Control for Head-Mountable Device“, discute l’idea di come un dispositivo possa rimuovere automaticamente polvere o altri detriti, ciò che Apple chiama “moduli ottici”. La domanda di brevetto afferma: “La qualità della vista fornita dal modulo ottico può dipendere dalla chiarezza del percorso ottico tra la sorgente dell’immagine e l’occhio dell’utente“. Ciò significa che le lenti diventano meno chiare quando c’è del materiale su di esse. Il problema è che alcune particelle, come polvere, detriti o altri oggetti estranei lungo il percorso dell’immagine dell’utente, possono alla fine distorcere l’immagine fornita all’utente.

Il brevetto continua così: “In particolare, laddove un elemento di visualizzazione includa un display ad alta risoluzione, tali particelle su una superficie dell’elemento di visualizzazione possono bloccare interi pixel e/o più pixel, in modo tale che l’immagine trasmessa all’utente sia alterata dalla sua forma prevista”.

La strategia di Apple è quella di trovare il modo di liberare i suoi utenti dal problema delle particelle che bloccano la visualizzazione di un semplice schermo. Il colosso di Cupertino sostiene che questo problema aumenta solo durante la vita del dispositivo e può verificarsi anche se il dispositivo è dotato di un sigillo per impedire la raccolta di particelle.

Inoltre, “degradazione, erosione, attrito, usura e/o invecchiamento dei componenti” significa che “le particelle possono migrare” o accumularsi all’interno dell’elemento di visualizzazione. La soluzione di Apple è che il dispositivo stesso abbia una misura per rimuovere la polvere.

Apple mira a catturare dette particelle, in modo che non interferiscano con gli utenti che interagiscono con il prodotto. Questo può essere ottenuto attraverso la vibrazione. L’applicazione suggerisce che l’elemento di visualizzazione o l’elemento ottico possono essere spostati in modo da rimuovere le particelle dalla superficie di visualizzazione del dispositivo. In sostanza, Apple Glass potrebbe essere in grado di scuotere la polvere dal dispositivo.

Un’altra idea geniale, se fosse ottimizzata. Un altro motivo per alzare un prezzo da vertigini prima ancora che esca il dispositivo.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

7 ore ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

11 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

12 ore ago