Stando a quanto si legge in rete, il nuovo visore AR di Apple potrebbe essere utilizzabile solo con abbonamento mensile
Sale l’attesa per il primo visore AR ufficiale di Apple. L’azienda di Cupertino ci sta lavorando da tempo, per entrare a gamba tesa in un mercato mai così fiorente. Con l’esplosione del metaverso e della realtà aumentata, infatti, questi apparecchi faranno sempre di più parte della nostra quotidianità.
In attesa di eventuali annunci ufficiali, stanno continuando ad emergere dettagli su tutte le caratteristiche che dovrebbero andare a comporre il nuovo device targato Apple. Il prezzo di lancio dovrebbe attestarsi tra i 1000 e i 3000 dollari. Un costo molto alto, che però non basterà. Stando a quanto riferiscono gli analisti di TrendForce, infatti, servirà anche un abbonamento mensile.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Digitale Terrestre, gravi limitazioni per le emittenti locali: tutti i dettagli
Un’indiscrezione lanciata in anteprima dagli analisti di Trendforce e che potrebbe trovare ulteriori conferme già nelle prossime settimane. Pare che Apple stia pensando di lanciare un abbonamento mensile obbligatorio in concomitanza con il lancio del suo primo visore AR. Una strategia simile a quella di HoloLens 2, che richiede già oggi un sovrapprezzo periodico per poter sfruttare le app di terze parti. L’idea del gigante di Cupertino sarebbe quello di richiedere un abbonamento proprio per sfruttare le varie applicazioni che entreranno a far parte di un App Store dedicato.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Realme e Redmi, la sfida degli smartphone di fascia media “premium”: che completezza!
Chiaramente si tratta solo di rumors e che non sono stati confermati ufficialmente da Apple. Considerando quanto ancora manca alla presentazione e al conseguente lancio dell’accessorio, è possibile che si decida di cambiare ancora nei prossimi mesi. Va inoltre sottolineato che, almeno per il primo lancio, il visore AR/VR sarà destinato esclusivamente alle aziende. Non rimane che aspettare e vedere se l’azienda deciderà di sbottonarsi e rilasciare informazioni aggiuntive in merito.
Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…
Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…
Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…