Virus+Joker+su+un%26%238217%3Bapp+Android%3A+va+rimossa+subito+dallo+smartphone
cellulariit
/virus-joker-app-android-cosa-fare/amp/
Notizie

Virus Joker su un’app Android: va rimossa subito dallo smartphone

Published by
Mattia Di Gennaro

Il pericoloso virus Joker è stato trovato su un’applicazione presente sul Google Play Store: cosa fare per evitare ogni pericolo

Virus Joker su app Android, cosa fare (Pixabay)

Era un po’ che non si sentiva parlare del virus Joker, ma quest’ultimo ha saputo mietere vittime nell’ombra. Secondo la segnalazione di JamesWT, il malware si sarebbe insediato all’interno dell’app Android, Keyboard Wallpaper. Ancora una volta, dunque, Joker ha mostrato la propria capacità di nascondersi e superare i controlli di sicurezza del Play Store.

L’app infetta permette di installare sul proprio smartphone nuovi sfondi ed una tastiera diversa da quella standard. Sul Play Store non è più presente, in quanto rimossa, e lo stesso devono fare gli utenti che l’hanno installata per evitare pericoli. Si consiglia anche di resettare il proprio dispositivo per cancellare tutte le copie di malware che potrebbero essersi nascoste nel sistema.

LEGGI ANCHE—> Recuperare i post cancellati da Instagram: una feature lo permette

Cos’è e cosa fa il virus Joker

Virus Joker su Android, cosa fare (Pixabay)

Il virus Joker, chiamato anche Bread, è un malware per Android che è stato scoperto nel 2017 e ad oggi sono molte le versioni diffuse, le quali hanno funzionalità sempre più sofisticate rispetto alle prime.

Per essere più precisi, è uno spyware e cioè un virus creato per spiare i movimenti dell’utente leggendone i dati contenuti nel proprio smartphone. Esso ha la capacità di accedere alla lista contatti, agli SMS ed alcune versioni sono capaci di entrare anche nei file presenti sul dispositivo.

LEGGI ANCHE—> Mercato tablet, un 2020 da record grazie ai lockdown

Spesso può prendere anche il controllo del dialer, componente software che gestisce chiamate. In quel caso, lo usa per attivare abbonamenti a pagamento in automatico. Altre versioni, ancora, riescono ad accedere ai dati delle eventuali carte di credito salvate sullo smartphone.

Published by
Mattia Di Gennaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

58 minuti ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

8 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

11 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

18 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

21 ore ago