Il settore dei videogiochi, grazie soprattutto allo sviluppo di quelli online e social, sta vivendo una nuova primavera con fatturati nuovamente in crescita dopo le difficoltà dei precedenti anni.
Il settore in Italia valeva già 900 milioni di dollari nel 2014, con una platea di videogiocatori pari a 29,3 milioni di utenti, quasi equamente divisi tra maschi (51%) e femmine (49%).
Il primo semestre 2015, come riportato dall’Aesvi, indica una crescita del 3.8% del fatturato con una previsione di 930 milioni di euro entro dicembre, con una crescita rispetto ai 893 milioni di euro registrati lo scorso anno.
Console di gioco, accessori e software ludico in tre principali segmenti in crescita, rispettivamente 1.2% per console, 6.8% per gadget e accessori e 20% per l’area software.
Il leggero calo le vendite di videogiochi per console (-2.9%).
I giochi fisici, quello per intenderci composti da cd o dvd, complessivamente valgono 346 milioni di euro, pari al 39% del totale mercato dei videogiochi mentre app e giochi in download generano 180 milioni di euro.
In termini hardware, invece, il mercato italiano vale 276 milioni di euro con una crescita importante delle console, sempre più diffuse in Italia.
Lo sviluppo dei giochi online ha consentito di aumentare le vendite di gadget e accessori tra cuffie, microfoni e gadget di ogni genere. L’arrivo di Oculus e sistemi simili dovrebbe far crescere notevolmente il segmento degli accessori, con arrivo sul mercato previsto per il 2016.
Ci sono dei trucchi per cercare di ritrovare il nostro iPhone smarrito o rubato. Il…
Un'intervista del 1998 rivela come il giovane Elon Musk avesse già compreso tutte le potenzialità…
Il Reddito di Cittadinanza sta tornando in Italia ma non tutti lo sanno: ecco cosa…
C'è una funzione della fotocamera che può veramente distruggere il tuo smartphone: vediamo insieme come…
Presto gli utenti Windows dovranno fare i conti con un cambiamento per certi versi storico:…
Se hai perso le AirPods e non sai dove possano essere, sappi che ci sono…