Arrivano+i+vestiti+a+prova+di+radiazioni%3A+proteggono+dai+dispositivi+smart
cellulariit
/vestiti-radiazioni-smartphone/amp/
Non solo cellulari

Arrivano i vestiti a prova di radiazioni: proteggono dai dispositivi smart

Published by
Lidia Sonsini

Un’azienda ha debuttato una linea di vestiti a prova di radiazioni: proteggono da smartphone, tablet, TV, computer e dispositivi domotici

Il berretto anti radiazioni indossato (GetLambs.com)

Ormai è conoscenza comune: i dispositivi smart che utilizziamo ogni giorno e con cui viviamo a stretto contatto, come TV, smartphone e tablet, computer e tutti i dispositivi di domotica in casa, emettono radiazioni elettromagnetiche che, a lungo andare, possono avere conseguenze sulla nostra salute.

Lambs, un’azienda che produce indumenti specializzati per la riduzione dell’effetto dei campi elettromagnetici, ha elaborato una soluzione per bloccare le radiazioni wireless. La linea di vestiti Faraday, ispirata alle tute spaziali della Nasa, ha fatto il suo debutto con la tecnologia Wavestopper, che impedisce alle radiazioni di passare nei fori del materiale conduttivo poiché sono più piccoli della loro lunghezza d’onda.

LEGGI ANCHE >>> iOS, allarme sicurezza:  gli hacker russi di Solar Winds infettano gli iPhone

Wavestopper: la tecnologia che riflette le radiazioni dello smartphone

La tecnologia Wavestopper testata per fermare le radiazioni (GetLambs.com)

Isolanti e protettivi, gli indumenti di Lambs sono “schermati” da una rete metallica conduttiva. Quando le radiazioni incontrano tale rete, inducono uno spostamento di elettroni nel materiale conduttivo, facendo sì che la radiazione venga riflessa.

Ciò è reso possibile dal tessuto con tecnologia Wavestopper che, grazie a delle fibre d’argento, protegge il corpo con una rete metallica che blocca il 99% delle microonde emesse da Wi-Fi, smartphone e Bluetooth (secondo alcuni test indipendenti). Il tessuto è leggero e traspirante, ed il design basic rende i singoli pezzi facili da abbinare ed indossare ogni giorno senza dare nell’occhio.

LEGGI ANCHE >>> Android 12 nel segno della condivisione. Scopriamo tutte le novità in arrivo

La linea include cappelli, t-shirt, slip e boxer ed anche un paio di occhiali. Il berretto, ad esempio, è composto da uno strato esterno in 100% acrilico ed uno interno in 44% cotone, 39% argento e 17% poliestere; è lavabile in lavatrice e bloccherebbe il 99% delle radiazioni wireless, inclusi 3G, 4G, 5G, Wi-Fi e Bluetooth.

Inoltre, il tessuto sarebbe naturalmente antibatterico, antivirale e UPF50, proteggendo quindi anche dai raggi UV.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

5 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

12 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

15 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

17 ore ago