Perché la ventola del computer è così rumorosa? Ecco cosa sta succedendo e cosa fare subito se fa un rumore insopportabile

Le ventole del computer possono diventare sorprendentemente rumorose e rendere l’esperienza d’uso fastidiosa.

Ventole computer
Perché la ventola del computer è così rumorosa? Ecco cosa sta succedendo e cosa fare subito se fa un rumore insopportabile – Cellulari.it

A chi non è mai successo di sentire un rumore frastornante proveniente dal proprio computer? Generalmente, si tratta soltanto di una cosa: le ventole rumorose del proprio PC. Si tratta di qualcosa di estremamente fastidioso, che può essere un campanello l’allarme di problemi più grandi che possono compromettere le prestazioni del PC.

È importante, quindi, comprendere la causa di questo rumore e sapere anche come intervenire. Scopriamo, dunque, perché la ventola del computer è così rumorosa. Ecco cosa sta succedendo e cosa fare subito se fa un rumore insopportabile.

Perché la ventola del PC fa rumore? Agisci subito!

Perché la ventola del PC fa rumore? Le ventole dei computer – PC fissi o laptop che siano – sono progettate per mantenere la temperatura interna sotto controllo. Però, quando queste iniziano a fare rumore, potrebbero esserci delle cause serie. Ecco cosa potrebbe causare il problema.

Ventole computer
Perché la ventola del PC fa rumore – Cellulari.it
  1. Sporco e polvere accumulati: polvere accumulata e sporcizia possono sovraccaricare il processore e causare, quindi, un aumento della velocità delle ventole.
  2. Problemi hardware o software: allo stesso modo, dei problemi hardware potrebbero essere all’origine del problema. Continuare a ignorarlo può causare surriscaldamento e anche una diminuzione delle prestazioni. Potrebbe anche trattarsi di un problema legato a software o processi troppo pesanti.
  3. Caldo o mancanza di circolazione d’aria: se nella stanza c’è troppo caldo o il PC non ha la giusta circolazione d’aria, le ventole possono accelerare per cercare di compensare.
  4. Presenza di virus o malware: anche questi potrebbero essere la causa dell’accelerazione delle ventole.

A prescindere dalle cause, quindi, come comportarsi e come risolvere il problema delle ventole rumorose? Ecco come fare.

  1. Se si tratta di polvere e sporcizia, il consiglio è quello di spegnere il PC, aprirlo e usare spray di aria compressa per pulire le ventole. Una pulizia regolare previene, infatti, surriscaldamenti e rumori fastidiosi. La polvere può, infatti, impedire alle ventole di funzionare correttamente, costringendole a girare più velocemente per essere in grado di raffreddare il sistema.
  2. Se ci sono dei problemi hardware o software, è essenziale arrivare alla causa. Potrebbe essere una ventola danneggiata, ma non solo. In questo caso, prova a sostituire le ventola o a controllare l’hardware del PC per capire qual è il problema (CPU, scheda grafica, RAM, pasta termica della CPU da sostituire o altro). Potresti farti aiutare da un tecnico specializzato. Ci sono anche dei programmi che possono richiedere molte risorse – pensiamo, ad esempio, ai giochi o ai programmi di editing – che possono mettere il processore sotto sforzo e far aumentare la velocità delle ventole, che tentano di raffreddare il computer. In questo caso, puoi controllare i processi attivi che consumano più risorse e chiudere quelli in questione, se non sono necessari.
  3. Se si tratta di caldo o difficoltà di circolazione d’aria, controlla che il computer abbia spazio attorno e prova a usare dei supporti con ventole che sollevino, ad esempio, il laptop. In alternativa, sarebbe meglio poggiarlo su una superficie piatta e liscia.
  4. Puoi anche fare una scansione con l’antivirus, per scovare l’eventuale presenza di virus, malware o simili.

Non dimenticare che il rumore delle ventole potrebbe essere un indicatore del fatto che il computer ha bisogno di essere controllato e di garantire una pulizia regolare. Ignorare il problema potrebbe portare a danni permanenti e surriscaldamenti. Agendo tempestivamente si può, invece, garantire una maggiore durata del PC. Scopri anche come pulire e disinfettare lo smartphone e se pulire la TV in senso circolare.

Gestione cookie