Secondo le società di ricerca Gartner e IDC, nonostante alla fine del 2014 sembrava che la situazione fosse migliorata per i produttori di PC, le vendite dei PC sono di nuovo diminuite drasticamente nel primo trimestre del 2015. Secondo Gartner e IDC negli Stati Uniti le vendite complessive di computer sono scese di circa l’1 %.
Lo scorso anno, grazie alla gara tra il nuovo sistema operativo Windows 10 e i Chromebooks (i computer portatili con sistema operativo Chrome), era rallentato il crollo di vendite dei computer,che erano stati progressivamente abbandonati a favore di tablet e di smartphone. Infatti la maggior parte dei consumatori e delle imprese hanno sostituito i computer che eseguivano ancora il vecchio sistema operativo Windows.
L’anno scorso IDC aveva fatto sapere che il confronto tra Microsoft e Google avrebbe iniettato voglia di novità nel consumatore, ridimensionando il calo del mercato al di sotto del previsto 3,3 per cento nel 2015.
Purtroppo invece, la tendenza non si è ripetuta e nel primo trimestre del 2015 è avvenuto un crollo delle spedizioni di PC in tutto il mondo. Gartner infatti ha rilevato che la diminuzione è del 5,2 % rispetto allo stesso periodo del 2014, mentre IDC ha registrato un decremento del 6,7 % . Inoltre secondo Gartner nel primo trimestre del 2015 le spedizioni totali di PC in tutto il mondo sono state di 71,7 milioni di unità.
IDC sostiene che il lancio di Microsoft Windows 10 entro la fine del 2015 faccia aumentare di nuovo le vendite, perché potrebbero esserci molti utenti privati e aziendali che decideranno di cambiare i loro vecchi PC.
Nello scontento generale, comunque i dati di vendita vedono Lenovo e HP con vendite in aumento, invece Dell, Asus e Acer seguono i due concorrenti, ma con vendite in diminuzione.
Dalla semplicità d’uso alla durata della batteria, il Nokia 1100 ha conquistato il mondo e…
Oggi uno smartphone entra nel palmo di una mano, ma il primo cellulare pesava molto…
Motorola ha rotto gli indugi ed ecco il suo nuovo modello. Un modello che ha…
Super stipendio per una baby sitter, fino a 4000 euro al mese se si hanno…
L'introduzione di nuove tecnologie che sfruttano modelli AI ha permesso il perfezionamento delle truffe di…
Ricordate i vecchi gettoni telefonici? Ora non servono più oer la chiamata, ma possono valere…