Come velocizzare uno smartphone Android: i trucchi per farlo tornare come nuovo

Gli smartphone Android possono essere resi più veloci e scattanti, grazie ad alcuni semplici trucchi.

Smartphone Samsung
Come velocizzare uno smartphone Android: i trucchi per farlo tornare come nuovo – Cellulari.it

Con il tempo, uno smartphone Android può diventare lento, bloccarsi di continuo o avere difficoltà all’apertura delle app. È facile, quindi, credere che il cellulare vada cambiato. Non sempre, però, è così. Anche se anche i migliori telefoni iniziano a rallentare, spesso non è il momento di buttarli via.

Spesso, infatti, bastano piccoli accorgimenti – non noti a tutti – che li riportano a una buona velocità. Scopriamo insieme come velocizzare uno smartphone Android e quali sono i trucchi per farlo tornare come nuovo.

Come velocizzare il telefono? Le opzioni per velocizzare Android al massimo in uno smartphone Samsung e non solo

Dopo un po’ di tempo in cui facciamo utilizzo del nostro smartphone, per un motivo o per un altro, ci rendiamo conto facilmente che le sue prestazioni non sono più quelle di una volta. Inizialmente, ogni dispositivo è più veloce ma, presto o tardi, tutti iniziano a rallentare. Le cause potrebbero essere diverse: ad esempio, aver terminato lo spazio di archiviazione, avere una versione del sistema operativo obsoleta, troppe app in background e non solo. Come velocizzare il telefono, quindi? Ecco le opzioni per velocizzare Android al massimo in uno smartphone Samsung e non solo.

Smartphone in crash
Come velocizzare il telefono? Le opzioni per velocizzare Android al massimo in uno smartphone Samsung e non solo – Cellulari.it
  1. Riavvia lo smartphone: la regola base è quella di riavviare i device quando questi danno problemi di qualche tipo. Questo vale per i PC così come per gli smartphone. Seleziona Riavvia sul telefono, così da ripartire da zero.
  2. Aggiorna Android: non ti dimenticare di aggiornare Android. È importante avere installata la versione più recente del sistema operativo, così da migliorare le prestazioni del sistema.
  3. Limita le app in background: i processi in background possono rallentare di molto gli smartphone.
  4. Elimina o disabilita le app che non usi: allo stesso modo, elimina o disabilita le app che non usi perché potrebbero occupare lo spazio di archiviazione e rallentare il device. Basta andare nelle Impostazioni > Applicazioni e cliccare sull’app in questione, facendo Arresto forzato, pulendo i dati e disinstallando.
  5. Pulisci dati e cache: a questo proposito, potresti semplicemente cancellare dati e cache delle app senza disinstallarle e vedere che succede. Anche questi, infatti, rallentano il sistema.
  6. Cancella file dalla memoria interna: ad esempio, se lo spazio di archiviazione è inferiore al 10%, potresti riscontrare dei rallentamenti. Cerca di fare un backup dei file importanti – foto, video e documenti – ed eliminare dallo smartphone quelli che non usi spesso.
  7. Ripristina le impostazioni di fabbrica del telefono: come opzione finale, puoi provare a ripristinare le impostazioni di fabbrica per cercare di velocizzare il sistema. Così facendo, appunto, verranno cancellati tutti i dati e lo smartphone ripartirà da zero come se fosse nuovo.

Ovviamente, non dimenticare di eseguire dei backup dei dati regolari, così da non perdere i file in caso di cancellazione di dati e file, appunto, ma anche del ripristino delle impostazioni di fabbrica. Scopri anche di più su uno smartphone troppo lento e l’applicazione da chiudere immediatamente per velocizzare il Wi-Fi del tuo cellulare.

Gestione cookie