Velocità internet, l’Italia migliora e recupera rispetto agli altri paesi europei, ma la qualità della linea cambia a seconda della regione. Scopriamo la classifica aggiornata.
Come ogni anno il portale SosTariffe pubblica una lista aggiornata dello stato delle connessioni sul territorio italiano grazie ad un’analisi comparata tra i primi 9 mesi del 2019 e del 2020. Iniziamo con il dire che c’è stato un miglioramento, grazie ad un incremento medio, su tutte e 20 le regioni, del 22,86%
LEGGI ANCHE –> Non buttate le vecchie SIM, Potrebbero valere una fortuna!
Scopriamo la classifica aggiornata della velocità internet nel nostro paese. Sicuramente il Bel Paese viaggia a ritmi differenti, ma in generale c’è stato un sostanzioso incremento generale, probabilmente legato alle maggiori richiesta dovute alla quarantena per Covid-19. In particolare la Campania ha registrato la maggiore crescita, con ben il 67,26%, passando da 39,22 mbps a 65,6 Mbps. Sempre in centro Italia è molto buona la performance nel Lazio con un +58,98% e una velocità passata da 32,7 Mbps a 51,62 Mbps. Buono il miglioramento in Trentino-Alto Adige (+29,167%), Emilia Romagna (+39,16%) e Veneto (+24,5%).
Non è tutto oro quello che luccica. In alcune regioni il miglioramento è stato minimo. In Calabria si registra un +2,54%, in Friul-Venezia Giulia un +1.06% mentre addirittura c’è chi ha peggiorato la performance. Parliamo della Puglia, dove c’è stato un decremento dello 0,07%, e della Valle d’Aosta, dove il segno meno è addirittura del 3,68%.
LEGGI ANCHE –> iPhone 12 Pro Max, benchmark: sono vicinissimi ad iPhone 11
Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…
WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…
Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…
Il nuovo OnePlus 15 avrà un comparto fotografico totalmente rinnovato rispetto agli anni passati, ma…
A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…
In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…