Ci sono alcuni smartphone e telefoni cellulari vintage che, oggi, sono dei pezzi da collezione ricercatissimi da chi li ama.
Gli smartphone sono diventati, ormai, un elemento imprescindibile della vita di molte persone. Tuttavia, non tutti conoscono la storia di come sono nati questi dispositivi e di come si sono evoluti nel tempo. La storia degli smartphone risale agli anni Novanta, quando si iniziò a sviluppare la tecnologia necessaria per creare dispositivi mobili in grado di effettuare chiamate e inviare messaggi.
Il primo telefono cellulare con funzioni avanzate fu il Nokia 9000 Communicator, lanciato nel 1996. Questo dispositivo era in grado di inviare fax, navigare su Internet e utilizzare applicazioni di produttività come il calendario e la rubrica. Da allora, molti produttori si sono lanciati nella produzione di smartphone e il mercato è diventato sempre più competitivo. Scopriamo insieme quali sono i modelli di smartphone vintage più cercati dai collezionisti.
Vecchi telefoni cellulari da collezione che valgono una fortuna: i modelli vintage più amati
Il mondo dei collezionisti di smartphone, recentemente, ha subito un boom. Mentre c’è chi è alla ricerca dell’ultimo modello c’è, invece, chi ama il fascino dei vecchi telefoni cellulari da collezione, che valgono una fortuna. Ci sono dei modelli che hanno segnato la storia e che, oggi, sono degli oggetti di culto. Ecco alcuni dei modelli vintage più amati.

- Apple iPhone 2G: si tratta dell’iPhone che ha cambiato, in parte, il mondo degli smartphone. Oggi, si tratta di un pezzo da collezione che, soprattutto se conservato con scatola e accessori, arriva anche a cifre elevate.
- Nokia 3310: si tratta dello smartphone per eccellenza, anche se si tratta più di un “semplice” cellulare che di uno smartphone vero e proprio. Iconico e indistruttibile, è stato amatissimo ed è noto per la sua straordinaria resistenza e durata della batteria. È, attualmente, uno dei modelli più ricercati dai collezionisti di cellulari vintage.
- Motorola Razr V3: è uno dei cellulari più famosi mai creati. Pieghevole, era caratterizzato dal design elegante diventando un simbolo di stile. Questo può valere fino a 500 euro, se tenuto in buone condizioni.
- BlackBerry 8800: prima dell’avvento degli smartphone touchscreen, questo dispositivo era uno dei più apprezzati. Con una tastiera fisica, permette di gestire messaggi ed e-mail.
- Samsung Galaxy S: si tratta del primo smartphone che ha dato il via alla serie Galaxy di Samsung. Oggi, è uno degli smartphone più apprezzati da chi ama i device Android.
- Sony Ericsson T10: è uno dei cellulari vintage, il cui valore si aggira attorno ai duemila euro. Chiaramente, anche in questo caso se tenuto in buone condizioni, con accessori e scatola inclusi.
Gli smartphone vintage sono dei veri e propri tesori da collezione, che sono stati in grado di lasciare un segno più dei modelli recenti (anche se più tecnologici!). Scopri di più sul Nokia 3310 e sulle carte SIM da collezionisti.