Varianti+Covid%2C+qual+%C3%A8+la+pi%C3%B9+letale%3F+Lo+svelano+due+ricerche+britanniche
cellulariit
/varianti-covid-qual-e-piu-letale/amp/
Elettronica

Varianti Covid, qual è la più letale? Lo svelano due ricerche britanniche

Published by
Pasquale Conte

Secondo due studi pubblicati dal British Medical Journal e da Nature, c’è una delle varianti Covid che è più letale rispetto alle altre

Varianti Covid, un duplice studio svela qual è la più letale (Pixabay)

L’emergenza pandemica preoccupa tutto il mondo. I numeri continuano ad essere molto alti, sia per ciò che riguarda i nuovi contagi che per i decessi. Ad aver – di fatto – dato il via alla terza ondata sono state le varianti del Covid, più facilmente trasmissibili e potenzialmente più letali.

Mentre le campagne vaccinali proseguono a passo spedito, i vari governi nazionali stanno varando diverse misure restrittive volte a contenere il contagio. Un duplice studio britannico portato avanti dal British Medical Journal e da Nature hanno svelato qual è la variante più letale: quella inglese. I numeri sono abbastanza eloquenti, si parla di percentuali maggiori anche del 60-65% rispetto alle altre.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xiaomi, l’ultimo brevetto vuol proteggere gli utenti dagli occhi indiscreti

Varianti Covid, quella inglese è la più letale: le ricerche

I dati resi noti da un team di ricerca inglese (Pixabay)

Come svelato da una duplice ricerca portata avanti dal British Medical Journal e da Nature, tra le varianti del Covid quella inglese è la più letale. Si parla di percentuali maggiori anche del 60-65% rispetto alle altre, ma da leggere nella giusta prospettiva: considerando il numero di morti causati, le cifre non sono così disastrose come ci si potrebbe aspettare. L’obiettivo degli studi è stato quello di mettere in luce la differenza di mortalità tra le persone contagiate dalla variante B117 rispetto alle altre. Nello specifico, la mortalità a 28 giorni è superiore in tutte le fasce d’età sopra i 30 anni (se la malattia è dovuta alla variante inglese).

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Nuovo Galaxy Note in arrivo nel 2021? Potrebbe non essere così

Facendo un confronto col rischio di morte relativo alle diverse fasce d’età, però, tutto cambia. Per gli uomini tra i 55 e i 59 anni, per esempio, il tasso di mortalità passa dallo 0,6% delle altre varianti allo 0,9% di quella inglese. Per gli over 85 il rischio è massimo, e si passa dal 19% al 25% della variante B117. Confortanti anche i dati sull’efficacia dei vaccini, non al di sotto delle aspettative.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

1 ora ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

8 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

11 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

13 ore ago