Vaccino+Covid+che+protegge+da+varianti+e+altre+pandemie%3A+la+ricerca
cellulariit
/vaccino-covid-protegge-varianti-altre-pandemie/amp/
Elettronica

Vaccino Covid che protegge da varianti e altre pandemie: la ricerca

Published by
Pasquale Conte

Un nuovo vaccino anti Covid in grado di proteggere anche da varianti e altre pandemie. Lo studio dell’Università della Virginia

In fase di studio un vaccino Covid universale, in grado di proteggere anche da varianti e altri virus (Getty Images)

Una novità che avrebbe dell’incredibile. I ricercatori dell’Istituto Politecnico e dell’Università Statale della Virginia (UVA) stano lavorando ad un nuovo vaccino sperimentale, che si basa su plastidi e batteri uccisi. L’idea è quella di dare vita ad un siero universale, capace di combattere sia il Covid che le sue varianti. Ma non solo. Pare che – almeno potenzialmente – sarebbe in grado di proteggere anche dai coronavirus che in futuro potrebbero causare nuove pandemie.

Per arrivare a questa nuova piattaforma, gli scienziati si sono concentrati inizialmente sulla sintesi del DNA. C’è un particolare meccanismo biologico che permette all’organismo di innescare la risposta immunitaria contro l’antigene: stiamo parlando di un pezzo della proteina S del Coronavirus, chiamato peptide di fusione virale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vecchi top di gamma Samsung utilizzati per curare gli occhi – VIDEO

Vaccino anti Covid contro varianti e nuovi virus: tutti i dettagli

Tutti i dettagli dello studio, rilasciati direttamente dai ricercatori con un comunicato ufficiale (Getty Images)

A spiegare i dettagli del vaccino sperimentale ci hanno pensato i ricercatori dell’Istituto Politecnico e dell’Università Statale della Virginia (UVA), che hanno rilasciato poco fa un comunicato ufficiale sullo studio. Sono stati messe a punto due versioni differenti del farmaco: una contro il virus della diarrea epidemica suina, e uno contro il SARS-CoV-2. I primi test sono stati effettuati sui maiali, con entrambi i sieri che hanno protetto i suini dallo sviluppo di sintomi gravi.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Sulla Terra hanno vissuto 2.4 miliardi di T-Rex: lo studio

Rispetto ai farmaci già in commercio, questo nuovo progetto avrebbe due grandi vantaggi sostanziali: la tecnologia di base a basso costo e l’universalità dello stesso. “I vaccini a cellule intere uccise sono utilizzati per proteggere da malattie come il colera e la pertosse” ha spiegato il professor Zeichner, che sta guidando la ricerca: “In molti Paesi, le fabbriche stanno producendo centinaia di milioni di dosi per un dollaro circa. Si potrebbe decidere di adottare proprio queste ultime per dare vita al farmaco, in grado di proteggere anche dal Covid e dalle sue varianti. Attendiamo i test sull’uomo per maggiori riscontri sulla ricerca“.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

10 ore ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

11 ore ago