Vaccino+Covid+che+protegge+da+varianti+e+altre+pandemie%3A+la+ricerca
cellulariit
/vaccino-covid-protegge-varianti-altre-pandemie/amp/
Elettronica

Vaccino Covid che protegge da varianti e altre pandemie: la ricerca

Published by
Pasquale Conte

Un nuovo vaccino anti Covid in grado di proteggere anche da varianti e altre pandemie. Lo studio dell’Università della Virginia

In fase di studio un vaccino Covid universale, in grado di proteggere anche da varianti e altri virus (Getty Images)

Una novità che avrebbe dell’incredibile. I ricercatori dell’Istituto Politecnico e dell’Università Statale della Virginia (UVA) stano lavorando ad un nuovo vaccino sperimentale, che si basa su plastidi e batteri uccisi. L’idea è quella di dare vita ad un siero universale, capace di combattere sia il Covid che le sue varianti. Ma non solo. Pare che – almeno potenzialmente – sarebbe in grado di proteggere anche dai coronavirus che in futuro potrebbero causare nuove pandemie.

Per arrivare a questa nuova piattaforma, gli scienziati si sono concentrati inizialmente sulla sintesi del DNA. C’è un particolare meccanismo biologico che permette all’organismo di innescare la risposta immunitaria contro l’antigene: stiamo parlando di un pezzo della proteina S del Coronavirus, chiamato peptide di fusione virale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vecchi top di gamma Samsung utilizzati per curare gli occhi – VIDEO

Vaccino anti Covid contro varianti e nuovi virus: tutti i dettagli

Tutti i dettagli dello studio, rilasciati direttamente dai ricercatori con un comunicato ufficiale (Getty Images)

A spiegare i dettagli del vaccino sperimentale ci hanno pensato i ricercatori dell’Istituto Politecnico e dell’Università Statale della Virginia (UVA), che hanno rilasciato poco fa un comunicato ufficiale sullo studio. Sono stati messe a punto due versioni differenti del farmaco: una contro il virus della diarrea epidemica suina, e uno contro il SARS-CoV-2. I primi test sono stati effettuati sui maiali, con entrambi i sieri che hanno protetto i suini dallo sviluppo di sintomi gravi.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Sulla Terra hanno vissuto 2.4 miliardi di T-Rex: lo studio

Rispetto ai farmaci già in commercio, questo nuovo progetto avrebbe due grandi vantaggi sostanziali: la tecnologia di base a basso costo e l’universalità dello stesso. “I vaccini a cellule intere uccise sono utilizzati per proteggere da malattie come il colera e la pertosse” ha spiegato il professor Zeichner, che sta guidando la ricerca: “In molti Paesi, le fabbriche stanno producendo centinaia di milioni di dosi per un dollaro circa. Si potrebbe decidere di adottare proprio queste ultime per dare vita al farmaco, in grado di proteggere anche dal Covid e dalle sue varianti. Attendiamo i test sull’uomo per maggiori riscontri sulla ricerca“.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

4 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

8 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

11 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

12 ore ago