Secondo un report di TechCrunch, i dati personali di migliaia di smartphone sarebbero a rischio a causa di uno Stalkerware
Soprattutto negli ultimi tempi, non si fa altro che parlare di nuovi possibili attacchi hacker e minacce per la cybersecurity. Secondo un ultimo report di TechCrunch, ci sarebbe un altro allarme per centinaia di migliaia di utenti. A causa di un pericoloso Stalkerware, infatti, moltissimi dati come registrazioni di chiamate, messaggi, foto, cronologia e geolocalizzazioni potrebbero finire in pasto a malintenzionati.
Pare che i dati personali in questione possano essere rubati dal telefono di una persona a causa di un problema di sicurezza. “Non possiamo ancora indicare né il nome dello spyware né i suoi sviluppatori, in quanto questo renderebbe più semplice per altri malintenzionati accedere ai dati non in sicurezza” si legge nel report pubblicato lo scorso martedì.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Un pericolo all’ordine del giorno: le app per la salute sono troppo vulnerabili
Come riportato da TechCrunch, pare ci sia un pericolosissimo Stalkerware che starebbe mettendo seriamente a rischio i dati di migliaia di utenti. Nello specifico, ad essere vulnerabili sono soprattutto registrazioni di chiamate, ma anche messaggi, foto, cronologia e geolocalizzazioni. Le app Stalkerware vengono generalmente rilasciate con il nome di altri software falsi, con accessi sospetti a messaggi, chiamate e altre attività personali. Una volta scaricate, queste app riescono a spiare all’interno dei device in questione di nascosto.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Da Facebook a Instagram in un click: cosa ha in mente Mark Zuckerberg
Questo problema di sicurezza – si legge nel report di TechCrunch – è stato scoperto nel contesto di una più grande operazione in merito. In generale, infatti, in rete sta continuando una vera e propria battaglia contro questa tipologia di applicazioni. Basti pensare a Google, che proprio questo mese ha cancellato dal proprio store decine di software potenzialmente dannosi. “Non permettiamo annunci pubblicitari che promuovono spyware. Lavoreremo per rimuoverli immediatamente e continueremo a tracciare l’emergere di eventuali comportamenti scorretti” aveva spiegato Big G con un annuncio.
Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…
Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…
Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…
WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…
Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…