Una+turbina+eolica+portatile+per+caricare+lo+smartphone%3A+ecco+l%26%238217%3Balternativa+ai+powerbank
cellulariit
/una-turbina-eolica-portatile-per-caricare-lo-smartphone-ecco-lalternativa-ai-powerbank/amp/
Non solo cellulari

Una turbina eolica portatile per caricare lo smartphone: ecco l’alternativa ai powerbank

Published by
Pasquale Conte

Una startup ha lanciato su Indiegogo la prima turbina eolica portatile per caricare il proprio smartphone in poco tempo. Il tutto grazie al vento

Avere lo smartphone carico è una delle prerogative di moltissimi utenti, soprattutto al giorno d’oggi. Un ruolo fondamentale lo giocano i powerbank, accessori che permettono – tramite collegamento USB – di ricaricare in un qualsiasi momento e luogo il proprio dispositivo.

Su Indiegogo è stata da poco lanciata una nuova turbina eolica che permette di ricaricare il proprio smartphone in pochi minuti (screenshot)

Ma com’è normale che sia, sono in fase di progettazione soluzioni alternative. Una di queste sta attirando in particolare l’attenzione dei consumatori: Shine. Messo in vendita su Indiegogo, si tratta di una turbina eolica portatile che permette di caricare la batteria del proprio telefono, semplicemente sfruttando il vento.

Tutto quello che c’è da sapere su Shine

Ecco tutte le informazioni emerse e quanto bisogna pagare per portarsi a casa questa soluzione green (screenshot)

Si chiama Shine ed è la nuova turbina eolica portatile che dà la possibilità agli utenti di ricaricare il proprio smartphone in un qualsiasi momento. Come un normale powerbank, ma con l’ausilio del vento. Stando a quanto emerso, sono già quasi 300.000 i hacker che hanno deciso di finanziare il progetto. Le consegne prenderanno il via a partire dal mese di ottobre. Come spiegato dalla startup, il sistema funziona quando il vento è compreso tra i 13 e i 45 km/h.

Una volta chiuso, il dispositivo misura 35x10cm e – sebbene non sia tascabile – può essere portato senza particolari problemi. Da aperto raggiunge invece i 91,4 cm di altezza e ha un peso specifico di 1,3 kg. È senza dubbio una soluzione green, ma probabilmente non utilizzabile tutti i giorni. A meno che non si viva in contesti adatti.

La turbina da 40W può essere montata in appena 2 minuti, e può accumulare energia di continuo e inglobarla nella batteria da 12000 mAh. Oltre agli smartphone, si possono ricaricare tablet, fotocamere, computer e molto altro. Basta avere un cavo USB a portata di mano. Se siete interessati all’acquisto, sappiate che la turbina in questione costa all’incirca 308 euro. Un prezzo abbastanza conveniente, ma scontato del 40% rispetto al prezzo di listino.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Nessuno lo conosce: ecco il tasto segreto per fare delle foto perfette velocemente

Fare foto perfette con lo smartphone in modo veloce è possibile, grazie a qualche trucco…

3 ore ago
  • Smartphone

Non tocchi lo smartphone per 3 giorni? Quello che succede ti sorprenderà

Sembra impossibile staccarsi dallo smartphone per 3 giorni. Un'evenienza così remota da portare i produttori…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Gli psicologi la pensano tutti allo stesso modo: ecco cosa significa se cammini con le mani dietro la schiena

Cammini con le mani dietro la schiena? Gli psicologi ti indicano cosa vuol dire.  Sei…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus estate ragazzi: 90 euro la settimana sono una miseria ma non me li faccio scappare

Bonus estate ragazzi: così puoi avere 90 euro alla settimana per i tuoi figli.  Ora…

17 ore ago
  • App e Videogiochi

TV cambia tutto: addio alle app “furbe” per vedere gratis serie e partite

La lotta alla pirateria continua e si aggiorna con strumenti di controllo che riusciranno a…

20 ore ago
  • Notizie

Basta camerini: ora puoi vedere come ti sta un vestito direttamente con il telefono

Il mondo si fa sempre più virtuale, Google implementa la sua AI e lancia la…

23 ore ago