Un+futuro+senza+password+%C3%A8+possibile%3A+la+mission+della+FIDO
cellulariit
/un-futuro-senza-password-e-possibile-la-mission-della-fido/amp/
Non solo cellulari

Un futuro senza password è possibile: la mission della FIDO

Published by
Pasquale Conte

Stando a quanto spiegato dal consiglio della FIDO (Fast IDentity Online), in futuro sarà possibile dire addio alle password

Viviamo in un periodo storico nel quale il tema della sicurezza in rete è tra i più ricorrenti. Sicuramente la prima arma per difendersi in questo senso è rappresentata dalle password. È sempre bene di sceglierne una per ogni sito o piattaforma, sfruttando più caratteri e di diverso stile.

La FIDO ha pubblicato un libro bianco nel quale vengono elencati gli obiettivi per i prossimi anni in tema di sicurezza (Adobe Stock)

Ma potrebbe non bastare, tra fughe di dati e possibili attacchi hacker. Secondo quanto riferito dal Consiglio della FIDO (Fast IDentity Online), in futuro sarà possibile navigare in rete senza l’utilizzo delle password. O per lo meno, utilizzandole in maniera più sporadica.

La FIDO vuole ridurre al minimo l’uso delle password

L’obiettivo finale sarebbe quella di procedere verso l’abbandono definitivo delle password per accedere agli account (Adobe Stock)

Proprio di recente, la stessa FIDO ha pubblicato un libro bianco nel quale viene spiegata la vision che, stando a quanto previsto, dovrebbe portare ad una risoluzione generale delle problematiche legate all’usabilità. L’idea è quella di garantire l’adozione di una tecnologia che permetterebbe l’abbandono delle password.

Come si può leggere dal PDF pubblicato, da anni si sta investendo per integrare standard d’accesso senza password come FIDO2 e WebAuthn. Lo step successivo sarebbe renderli disponibili per tutti, con procedure specifiche quando si decide di cambiare dispositivo o di aggiungerne un altro ai propri account.

Entrando più nello specifico, lo standard FIDO si basa su scanner biometrici, così da dare la possibilità agli utenti di autenticarsi in locale e senza bisogno di passare per internet. Già grandi aziende come Apple ne hanno annunciato l’implementazione, come spiegato alla Worldwide Developer Conference dell’anno scorso. Nel libro bianco si parla di meccanismi ulteriori pensati per consentirne l’utilizzo. Per esempio con laptop che si avvicinerebbero al senso di un token hardware. Vedremo in che modo prenderà piede questo progetto e se effettivamente nei prossimi anni ci avvicineremo ad un abbandono definitivo delle password per accedere ai nostri account.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

5 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

8 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

15 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

18 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

21 ore ago