Un+frigo+per+TV%3A+il+nuovo+aggiornamento+di+Samsung+%C3%A8+sbalorditivo
cellulariit
/un-frigo-per-tv-il-nuovo-aggiornamento-di-samsung-e-sbalorditivo/amp/
Non solo cellulari

Un frigo per TV: il nuovo aggiornamento di Samsung è sbalorditivo

Published by
Pasquale Conte

Grazie all’ultimo aggiornamento in programma, Samsung punta a trasformare le proprie linee di frigoriferi in vere e proprie TV. Ecco tutti i dettagli a riguardo

Avreste mai pensato di poter utilizzare il vostro frigorifero smart anche come televisore. A quanto pare, Samsung sì! Pare infatti che presto il servizio Samsung TV Plus farà il suo esordio sui frigoriferi Family Hub, per i modelli 2.0 (lanciati dal 2017 in poi). Stiamo parlando di una grossa novità, che permetterà di utilizzare al meglio gli schermi disponibili. Che in alcuni casi raggiungono anche i 21,5”.

Con un nuovo super aggiornamento, sarà possibile effettuare il mirroring della TV Samsung direttamente sul proprio frigorifero (Adobe Stock)

L’idea è quella di sfruttare l’esecuzione del mirroring dei TV Samsung, per esempio in cucina se non c’è spazio per montare una televisione vera e propria. Il rilascio dovrebbe avvenire già dal mese di luglio, così che sarà possibile eseguire in maniera nativa la novità in questione. Anche se, almeno per il momento, il rollout avverrà esclusivamente in Corea del Sud e negli Stati Uniti.

Frigoriferi Samsung con Family Hub, ecco tutti i dettagli

Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo, con l’update che presto dovrebbe essere disponibile in Corea del Sud e negli Stati Uniti (Adobe Stock)

Con il prossimo aggiornamento in arrivo a luglio, Family Hub si prepara a fare il suo esordio sui frigoriferi di Samsung lanciati dal 2017 in poi. Si tratta di una grossa novità, che permetterà agli utenti di sfruttare il mirroring per guardare la televisione direttamente dagli schermi disponibili nell’elettrodomestico dell’azienda. Ma le aggiunte non sono finite qui, come annunciato dal gigante asiatico stesso.

Arriverà per esempio la modalità artistica, con la quale gli utenti potranno avere accesso all’applicazione Art Gallery. Sarà così concesso selezionare ed impostare un’opera d’arte sul frigo, un po’ come succede con la lineup di televisori The Frame. L’ultima aggiunta è invece legata alla fotocamera, che sarà ora in grado di scansionare le etichette degli alimenti per un’identificazione e gestione di cibi e bevande più funzionale. In Italia per il momento ci si accontenta della suite SmartThings Home Life, in arrivo alla fine del mese di giugno.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Il TFR non è uno scherzo: se hai debiti o mutui devi fare questa scelta, non farti fregare

Se hai debiti o mutui, fai questa scelta che riguarda il tuo TFR: non rischiare.…

6 ore ago
  • Samsung

One UI 8.5 cambia tutto: il nuovo smartwatch “intelligente” che impara da te

Tante modifiche anche radicali che rendono i possessori di Samsung più felici: è questo quello…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a 224 app da Play Store: il perchè lascia senza parole gli utenti

Sono state eliminate oltre duecento app dal Play Store di Google e se le hai…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass si prepara a novembre: uno dei titoli è un ritorno atteso

Il mese di ottobre sta procedendo con titoli di tutto rispetto per i fan del…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

Gli smartphone moderni sono più potenti dei computer Apollo 11

Gli smartphone di oggi fanno in pochi secondi ciò che il computer dell’Apollo 11 impiegava…

15 ore ago
  • Smartphone

Quanto costava il primo cellulare della storia e quanto vale ora? Non ci crederai

Dall’epoca dei primi cellulari al loro valore oggi per i collezionisti, il primo telefono mobile…

16 ore ago