L’analista Jane Manchun Wong ha scoperto una nuova funzionalità su Twitter: il tasto per annullare l’invio dei messaggi. L’utente avrà così sei secondi di tempo per tornare sui propri passi.
Twitter guarda alla concorrenza, nel tentativo di accrescere il proprio portafoglio di funzionalità attingendo a soluzioni già collaudate sulle piattaforme digitali avversarie. Su questa base il sodalizio di Jack Dorsey sta testando una novità tanto comoda quanto gradita: l’annullamento dell’invio dei messaggi. Il rimando non dev’essere invero inteso al tasto “modifica” – mai aggiunto su Twitter malgrado le lamentele degli iscritti – bensì ad un vero e proprio blocco della pubblicazione nonostante il clic sul bottone “invio”.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Furbetti del Cashback, interviene il MEF: “Via libera al ban”
Non sappiamo quali saranno le strategie future di Twitter, ma è probabile – stando ai rumors più accreditati – che tale aggiunta possa costituire elemento preponderante degli account “Premium”. L’implementazione del tasto dedicato all’annullamento dei messaggi inviati rappresenta dunque una sorta di contentino a beneficio di chi chiede da ormai diverso tempo la presenza del comando “modifica”, peraltro già presente su tutti i social network concorrenti. A detta dell’amministratore delegato Jack Dorsey, la possibilità di correggere un post non rientra tra i programmi di Twitter, né presenti né futuri. Il motivo? La differenziazione rispetto alle piattaforme digitali presenti sul web.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Samsung e Mastercard portano in Corea del Sud la prima carta di credito 2.0
Vedremo ad ogni buon conto quando arriverà ufficialmente la funzione per annullare l’invio dei messaggi, ma siamo certi che novità importanti sono attese già a partire dai prossimi giorni.
In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco…
Le cuffie ormai sono un accessorio fondamentale per chiunque si approcci ai videogame al giorno…
Alcuni pensionati possono gioire, ci sarà qualcuno che riceverà una pensione da 2.200 euro al…
Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…
La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…
iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…