La fine di TweetDeck è vicina: la nota e apprezzata applicazione per la gestione di Twitter, Facebook, Foursquare e altri servizi social,chiuderà ufficialmente il 7 maggio prossimo. La versione per Android e iOS, quindi, dal mese prossimo non sarà più disponibile (sparirà anche la versione AIR). Ricordiamo che Twitter ha acquistato TweetDeck un paio d’anni fa e in questi ultimi mesi l’applicazione ufficiale del social network è migliorata tantissimo nelle varie versioni per le piattaforme mobili più diffuse.
Ma questo non significa che TweetDeck sparirà definitivamente come progetto: il servizio continuerà ad esistere nella sua versione Web e i client per desktop (sia Mac che Windows) continueeranno ad essere sviluppati. Gli orfani dell’app mobile potranno comunque trovare delle valide alternative all’interno degli store, sia free che a pagamento, che consentono di gestire contemporaneamente più profili social in un’unica applicazione.
Una di queste, scaricabile gratis e che sta ottenendo degli ottimi feedback da parte dell’utenza, è sicuramente Hootsuite, segnalata anche dal sito Internet PhoneArena, gratis sia su Android che su iOS, che permette di utilizzare Twitter e Facebook contemporaneamente.
Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…
Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…
I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…
Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…
Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalità fotografica che…
Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…