Tutti+i+segreti+del+notch+dei+nuovi+MacBook+2021+da+14+e+16+pollici
cellulariit
/tutti-i-segreti-del-notch-dei-nuovi-macbook-2021-da-14-e-16-pollici/amp/
Produttori

Tutti i segreti del notch dei nuovi MacBook 2021 da 14 e 16 pollici

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Tra le novità dei nuovi MacBook 2021 da 14 e 16 pollici figura anche la presenza del notch. Ecco a cosa serve e quali saranno i miglioramenti sui notebook di Apple, dopo la controversa esperienza su iPhone.

Anche i MacBook guadagnano il notch (Screenshot Apple.com)

L’evento Unleashed di Apple ha portato in dote importanti novità sui notebook della “mela”, che alla stregua degli iPhone saranno impreziositi dalla presenza del notch. Una caratteristica abbastanza inusuale se si guarda al mercato dei computer, eppure quasi imprescindibile per poter raggiungere l’obiettivo della riduzione delle cornici. Come snocciolato da Tim Cook e soci in sede di presentazione ufficiale, lo spessore laterale dei display dei nuovi MacBook 2021 da 14 e 16 pollici misura infatti appena 3,5 millimetri, a fronte di una ottimizzazione degli ingombri che, a detta della stessa Apple, si è spinta fino al 60% rispetto ai modelli di scorsa generazione.

LEGGI ANCHE >>> IPTV, denunciate quasi duemila persone per vendita di abbonamenti illegali

Videochiamate migliorate sui nuovi MacBook 2021

I nuovi MacBook 2021 offriranno videochiamate in alta risoluzione (Screenshot Apple.com)

L’azienda americana ha voluto insomma traslare sui suoi notebook quanto fatto su iPhone. L’impiego del notch non ha infatti permesso soltanto di migliorare il design dei nuovi MacBook, ma ha anche evidenziato sostanziali benefici con riguardo ad un altro dei punti chiave dei computer portatili, soprattutto in tempi di pandemia: parliamo della videocamera frontale, i cui sensori ospitati dentro alla “tacca” garantiranno videochiamate e conversazioni di alta qualità, grazie anche alla risoluzione a 1080p e apertura focale f/2.0.

Entrambi i modelli sono infatti dotati di un obiettivo a quattro elementi con diaframma più ampio, il che significa una maggiore propagazione della luce e un sostanziale miglioramento nelle videochiamate in condizioni di scarsa illuminazione. Non mancano inoltre speciali accorgimenti software, come le funzionalità HDR intelligenti, il bilanciamento automatico del bianco e il rilevamento dei volti basato sul rilevamento automatico.

LEGGI ANCHE >>> Questa nuova offerta telefonica costa poco e offre tanti giga per navigare su Internet su rete TIM

L’elemento spartiacque tra gli iPhone e i nuovi MacBook 2021 è l’assenza del Face ID, vale a dire la tecnologia di riconoscimento del volto tridimensionale. Si tratterà di una mancanza destinata ad essere colmata con i modelli di prossima generazione?

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

Amazon addio al pagamento tramite carta: cosa cambierà per gli acquisti online

In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…

28 minuti ago
  • Non solo cellulari

La pasta dell’Eurospin non è quella che credi: ecco cosa è emerso dai controlli

Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

11 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

15 ore ago