Truth+debutta+oggi+su+App+Store%3A+come+funziona+il+social+network+di+Trump
cellulariit
/truth-debutta-oggi-su-app-store-come-funziona-il-social-network-di-trump/amp/
App e Videogiochi

Truth debutta oggi su App Store: come funziona il social network di Trump

Published by
Pasquale Conte

A partire dalla giornata di oggi 21 febbraio, è possibile scaricare l’applicazione di Truth da App Store. Come funziona il social network di Donald Trump

Ormai diversi mesi fa, l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva annunciato che era in fase di sviluppo l’app Truth Social. Si tratta di una versione alternativa dei vari social network attualmente presenti in rete, con alcune novità e funzionalità che strizzano l’occhio alle richieste dell’utenza.

È stata finalmente lanciata l’app di Truth, il nuovo social network di Donald Trump (Getty Images)

A partire da oggi lunedì 21 febbraio, il software è disponibile e scaricabile tramite iOS, ma solo negli Stati Uniti. Il lancio era stato comunicato ai developer nella versione beta e dall’ex deputato Repubblicato e amministratore della Trump Media and Technology Group Devin Nunes.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xiaomi 12 Ultra con Snapdragon Gen 1+, ecco quando arriverà sul mercato

Come funziona Truth, il social network di Donald Trump

Ecco cosa c’è da sapere sulla piattaforma pensata per combattere “la tirannia delle Big Tech” (screenshot)

Prima di scaricare l’app di Truth, bisogna però capire come funziona il nuovo social network di Donald Trump. Stando a quanto testimoniato da chi ha già avuto la possibilità di metterci mano, il concept è molto simile a quello di Twitter. E quindi spazi aperti nei quali condividere propri pensieri, ma anche contenuti multimediali, sondaggi e tanto altro. Molti dei dettagli sono in realtà ancora in fase di definizione, tanto che lo stesso Nunes ha dichiarato che la versione definitiva non arriverà prima di marzo.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> iPhone 11 vs Samsung Galaxy S22, qual è meglio? Lo rivela un test

Se non avete seguito il processo che ha portato alla nascita di Truth, forse un breve riassunto può tornarvi utile. Donald Trump ha sempre avuto un rapporto complicato con i social network in rete, soprattutto a seguito dell’attacco al Congresso statunitense del 6 gennaio 2021 e a tutto quello che ne è conseguito. Tra varie segnalazioni e ban continui, il tycoon ha pensato di “opporsi alla tirannia dell Big Tech” creando una sua piattaforma personale. Dopo mesi di progettazione e sviluppo, da oggi Truth è realtà.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

10 minuti ago
  • Non solo cellulari

Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…

3 ore ago
  • Notizie

Amazon addio al pagamento tramite carta: cosa cambierà per gli acquisti online

In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

La pasta dell’Eurospin non è quella che credi: ecco cosa è emerso dai controlli

Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

15 ore ago