Se possiedi un telefono con Android Google sta implementando sei novità che possono renderti la vita più facile e salvarti da tante truffe online.
Riuscire a capire se un messaggio oppure un’email è reale oppure è una truffa comincia ad essere sempre più difficile. All’inizio le truffe funzionavano perché non eravamo addestrati a riconoscere quello che arrivava sotto forma di messaggio.

Ma poi, più siamo diventati come utenti bravi a riconoscere le truffe nel loro formato tradizionale, più le stesse truffe sono diventate particolari. E adesso, con l’Intelligenza Artificiale resa disponibile per tutti, la situazione diventa sempre più complicata.
Per questo motivo è importante che tutti, anche le società che ci permettono di andare online, aiutino a contrastare le truffe. Google ha appena annunciato sei nuovi modi in cui possiamo proteggerci dagli scammer. Alcuni di questi nuovi strumenti lavorano in automatico altri servono per insegnare agli utenti cosa fare e cosa non fare ma sono tutti utili.
I nuovi sei strumenti di Google contro le truffe online
Oltre a continuare a mantenerci allerta ed evitare di credere a tutto quello che si legge online, è positivo sapere che anche le società che ci permettono di andare online a volte lavorano per renderci la vita più facile e sicura.

Su un post sul suo blog ufficiale, Google ha presentato le sei novità che aiutano gli utenti a proteggersi in caso di tentativi di truffa online. Alcune novità evitano che i messaggi fraudolenti arrivino, altre servono per proteggere gli account in caso di errore umano.
Cominciamo con le nuove barriere. È per esempio stato introdotto un sistema aggiuntivo che controlla se i link che arrivano tramite messaggi sono legittimi oppure no. In caso il link possa potenzialmente essere pericoloso, viene bloccato. Un altro sistema di protezione all’interno dei messaggi di Google è il Key Verifier, ovvero un modo per verificare che si stia effettivamente parlando attraverso i messaggi con la persona con cui si vuole comunicare.
Ci sono poi le protezioni che riguardano gli account. È possibile infatti per esempio indicare degli account di recupero nel caso in cui ci si dimentichi della password. Sempre parlando di recupero delle credenziali è stata aggiunta la possibilità di utilizzare il numero di telefono per recuperare l’account su un nuovo device in caso quello che si possiede venga perso o sia rubato. E attenti anche a quando utilizzate il bancomat.
Ci sono poi gli impegni in senso più ampio. Per esempio è stato creato un gioco che si chiama Be Scam Ready e aiuta a insegnare come tenersi alla larga dalle truffe. E in più Google ha dichiarato l’impegno a continuare a lavorare per insegnare anche di persona agli utenti come difendersi con degli appositi workshop.