Truffa+SPID+sul+Portale+dell%26%238217%3BAutomobilista%3A+occhio+al+sito+fake
cellulariit
/truffa-spid-portale-automobilista-sito-fake/amp/
Notizie

Truffa SPID sul Portale dell’Automobilista: occhio al sito fake

Published by
Pasquale Conte

Spunta una nuova truffa online legata allo SPID. Un sito fake del Portale dell’Automobilista può portare a gravi conseguenze

Truffa SPID su un Portale dell’Automobilista fake (Screenshot)

Continuano ad essere individuate in rete truffe di ogni tipo, legate principalmente a siti fake e tentativi di phishing. L’azienda di cybersicurezza italiana D3Lab è solita segnalarne di nuove ormai quotidianamente, e a questa se n’è aggiunta da poco un’altra. Riguarda nello specifico un finto Portale dell’Automobilista e lo SPID.

I cybercriminali hanno studiato nel dettaglio il tutto. Si tratta infatti di un sito alternativo che è praticamente identico all’originale Portale dell’Automobilista, ma in realtà cliccando sulle varie sezioni news non succede nulla. Solo una sezione è attiva e permette di svolgere apparentemente la sua funzione: quella del login. Va da sé che la truffa avviene proprio qui: l’utente ignaro si collega e inserisce i propri dati per accedere, tra i quali è necessario anche lo SPID.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> iPhone 12 Mini è un flop: Apple cambia strategia

Truffa SPID, come riconoscere il finto Portale dell’Automobilista

Bisogna stare attenti ed evitare il sito fake (Adobe)

Bisogna stare molto attenti, in quanto il Portale dell’Automobilista fake – segnalato dall’azienda di cybersicurezza italiana D3Lab – rischia di rubare alcuni dati personali, tra cui anche lo SPID. Ma come riconoscerlo? La home page è praticamente identica, con tutte le sezioni presenti e persino il footer in fondo. Cliccando però su un’altra sezione o link presenti, non succede nulla. Questo è il principale campanello d’allarme che ci fa capire che si tratta di un fake. Come già detto, l’unica sezione perfettamente funzionante è quella relativa al login, dalla quale i cybercriminali rubano account e SPID.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Bitcoin troppo costosi: il mining consuma il doppio di tutta la Grecia

Il vero Portale dell’Automobilista, invece, permette di svolgere una serie di funzioni utili e messe a disposizione direttamente dal Ministero dei Trasporti. Con più di 7 milioni di utenti iscritti, dà la possibilità di interrogare i database per togliersi qualsiasi dubbio.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pannelli solari, addio al bonus se commetti questo errore nell’acquisto

Perdi il bonus dei pannelli solari se commetti questo errore: attenzione quando li acquisti.  I…

6 ore ago
  • Notizie

Hacker e virus: le insidie che ignoriamo, come difenderci davvero

Il tuo smartphone non è al sicuro come pensi. Ci sono minacce che possono colpire…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Instagram rivoluzionato: come commenterai i post da oggi in poi

Instagram continua ad evolversi e presto tutti gli utenti potranno utilizzare una nuova funzione per…

9 ore ago
  • Guide

Il ritorno di Super Mario 3D: Nintendo prepara qualcosa di enorme

Nintendo ha annunciato a sorpresa un Direct in cui ci saranno annunci a ripetizione per…

12 ore ago
  • Smartphone

Come migliorare i selfie? Scopri il segreto per degli scatti da urlo con zero sforzo

Ci sono alcuni consigli che possono fare la differenza, quando si tratta di selfie. Ecco…

15 ore ago
  • Social

Come scoprire se due contatti su WhatsApp chattano tra loro? Il trucco per saperlo subito

Capire se due persone chattano tra loro su WhatsApp non è facile, ma ci sono…

16 ore ago