Trasforma+il+tuo+smartphone+in+una+webcam+con+questa+comoda+app
cellulariit
/trasforma-il-tuo-smartphone-in-una-webcam-con-questa-comoda-app/amp/
Non solo cellulari

Trasforma il tuo smartphone in una webcam con questa comoda app

Published by
Pasquale Conte

Se non avete voglia di spendere troppi soldi per una webcam professionale, sappiate che potete usare il vostro smartphone: basta questa comoda app

Con questa comoda app, potete trasformare il vostro smartphone in una webcam (Adobe Stock)

Soprattutto con lo scoppio dell’emergenza Covid, la webcam è tornata ad essere un elemento imprescindibile nella vita di tutti i giorni. Che sia per scuola o per lavoro, le call conference sui vari Skype, Google Meet, Zoom e così via sono diventate parte della quotidianità. Spesso però, le camere integrate di default nei laptop sono di pessima qualità, mentre quelle USB hanno un costo elevato.

Come fare in questi casi? C’è una soluzione decisamente comoda e funzionale, che vi permette di aumentare la resa dell’immagine senza spendere praticamente nulla. Potete utilizzare direttamente il vostro smartphone, sfruttando una comoda app per Android e iOS che farà il lavoro al posto vostro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Facebook preso ancora di mira: altra maxi multa da 5 milioni di euro

Camo, l’app che trasforma il tuo smartphone in una webcam

Ecco tutto quello che c’è da sapere su Camo (Adobe Stock)

Se siete alla ricerca di una soluzione alternativa per la webcam del vostro laptop, con Camo potete sfruttare direttamente il vostro smartphone. Come funziona il tutto? Dovete innanzitutto scaricare l’app – da Play Store o App Store – e il relativo client per il controllo remoto da Windows o Mac. A questo punto, avviando una qualsiasi videocall da uno dei vari servizi dedicati, vedrete che – tra le varie opzioni disponibili – spunterà anche il vostro smartphone. Ci sono diversi comandi che permettono poi di gestire al meglio il campo visivo mostrato, disponibili all’interno del client.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Android 12 tra aggiunte e correzioni: l’ultimo aggiornamento risolve un fastidioso bug

Potete per esempio zoomare, utilizzare il cross per ritagliare l’area mostrata, tilt per alzare o abbassare l’inquadratura o pan per spostarla orizzontalmente. Ci sono poi anche diversi filtri per ricolorare l’immagine o modificarla a livello di illuminazione, saturazione, contrasto e così via.

Per poterla utilizzare, il vostro smartphone deve avere almeno la versione 7.0 di Android. Al momento è disponibile gratuitamente come test, ma in futuro l’app in questione dovrebbe diventare a pagamento. I prezzi? Si parla di circa 4,99 dollari al mese, con un abbonamento annuale a 39,99 dollari e lo sblocco completo a 79,99 dollari una tantum.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

15 ore ago