Topics%2C+ecco+come+Google+vuole+superare+i+cookie+di+terze+parti
cellulariit
/topics-ecco-come-google-vuole-superare-i-cookie-di-terze-parti/amp/
Non solo cellulari

Topics, ecco come Google vuole superare i cookie di terze parti

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Google annuncia Topics, ambasciatore di una nuova strategia che eliminerà le preferenze degli utenti dopo tre settimane, attenzionando gli inserzionisti ma tutelando al tempo stesso la privacy degli internauti

Google Chrome farà da apripista a uno strumento che vuole segnare un superamento dei cookie di terze parti. Il colosso di Mountain View ha infatti presentato nelle scorse ore Topics, la nuova proposta ibrida di Privacy Sandbox per la pubblicità basata sugli interessi degli internauti che tutela espressamente la privacy degli utenti, usando dati individuali in modo limitato.

Google presenta Topics (AdobeStock)

Il nome scelto da Google non è casuale ed evidenzia bene il funzionamento di Topics. Sfruttando questo particolare sistema che guarda alla cronologia di navigazione, il browser intercetterà alcuni degli argomenti emersi durante l’utilizzo web nell’ultima settimana, i quali riflettono ovviamente gli interessi dell’utente. Questi argomenti verranno così conglobati in un tempo limitato di tre settimane dentro a una sorta di contenitore, per poi essere rimossi automaticamente senza ripercussioni sulla riservatezza.

LEGGI ANCHE>>>Exynos 2200: Samsung strizza l’occhio ai gamers con il SoC dei Galaxy S22 – VIDEO

Topics rimuoverà le preferenze dopo tre settimane

Come funziona Topics (Screenshot Blog Google)

Durante questo frangente di tempo, non appena una persona visiterà un sito che utilizza Topics, quest’ultimo condividerà con il sito stesso e i suoi partner pubblicitari tre argomenti captati nelle ultime tre settimane, uno per ogni settimana, visualizzando in questo modo pubblicità pertinenti. È importante sottolineare che i dati non transitano mai su server esterni, garantendo in questo modo la totale riservatezza degli utenti e una trasparenza sui dati condivisi. Non solo, l’insieme degli argomenti tiene conto del peso specifico assunto da ciascun tema, con la conseguenza di non includere categorie sensibili come connotazioni etniche o identità di genere.

Topics avrà ovviamente uno sbocco importante su Google Chrome e il gigante di Mountain View ha annunciato di esser al lavoro per creare dei controlli che consentano a coloro i quali utilizzano il browser Internet di Google di visualizzare gli argomenti captati da Topics e rimuovere quelli che non interessano, oppure ancora disabilitare la funzione.

LEGGI ANCHE>>>Cyberattacchi: i trend del 2021 nel rapporto Security Report 2022

Topics approderà in una versione di prova per gli sviluppatori su Google Chrome, passaggio fondamentale per modellare poi l’intervento finale, con particolare attenzione agli altri aspetti tecnici sul funzionamento degli argomenti

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Smartphone

I telefoni “ultra-sottili” non piaccono alla gente e la “colpa” sarebbe di Apple: i cinesi ci ripensano

C'è un modello di smartphone che al pubblico proprio non sembrano andare giù: gli ultra…

2 ore ago
  • Elettronica

Cambiare questa impostazione del frigorifero in inverno è un’ottima idea: puoi risparmiare fino al 50% in bolletta

E se il problema della bolletta fosse anche il frigorifero? Se cambi le impostazioni con…

5 ore ago
  • Motorola

Ultimissime offerte Black Friday: lo smartphone a meno di 100 euro

Ultimi giorni del Black Friday, per i vostri acquisti uno smartphone a cifre davvero convenienti:…

6 ore ago
  • Samsung

Samsung Galaxy Watch 8: minimo storico su Amazon -39%

Probabilmente il miglior smartwatch presente sul mercato è in offerta su Amazon al suo minimo…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube pronta al cambiamento drastico: la home page non sarà più come prima

YouTube ha deciso ancora una volta di cambiare drasticamente l'aspetto esteriore della sua piattaforma, questa…

18 ore ago
  • Promozioni

Call of Duty Black Ops 7: offerta lampo su Amazon -44%

Sei un appassionato di sparatutto e non hai ancora acquistato COD 2025? Approfitta subito di…

20 ore ago