Tinder%3A+possibili+le+videochiamate+con+Face+to+Face
cellulariit
/tinder-videochiamate-face-to-face/amp/
Notizie

Tinder: possibili le videochiamate con Face to Face

Published by
Nicolò Magara

Tinder permette di effettuare videochiamate direttamente in app. Una nuova funzionalità molto apprezzata e da tempo richiesta dagli utenti

Che sia nata per dare una risposta alla distanza imposta dal virus pandemico o per altri scopi, la nuova funzione di Tinder ha visto finalmente la luce. Si chiama Face to Face e rappresenta la possibilità di videochiamare il contatto con il quale ci si è scambiati il match.

Approdata inizialmente in America, ora è il momento dell’Italia. La grande innovazione apportata dal nuovo aggiornamento risiede soprattutto nella possibilità di poter effettivamente verificare chi ci si ritrova di fronte. Per potersi connette in videostream deve essere accettato un regolamento dal quale è possibile denunciare ogni tipo di comportamento inappropriato.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Tinder, generati 33 milioni di dollari solo a settembre: è l’app più redditizia

Tinder, ecco come funziona Face to Face

Tinder videochiamare con Face to Face (pixabay)

Si deve ricordare che la possibilità di videochiamare è accessibile solo dopo reciproci match, in modo da poter salvaguardare la privacy degli utenti della piattaforma. La tecnologia vuole conferire l’idea del primo appuntamento, pertanto la divisone dello schermo si presenta in due parti uguali. In questo modo si può controllare sia il partner virtuale sia la propria figura, per assicurarsi che sia tutto al posto giusto.

Il regolamento che si cela dietro la nuova funzione permette la denuncia dei comportamenti inappropriati o se le figure non sono ben visibili. Ovviamente la fotocamera deve essere tutto il tempo attiva e può essere avviata dopo un reciproco interesse. Lo scopo è quello di salvaguardare la sicurezza delle persone contro i profili fake.

Nudità, violenza, minacce e coinvolgimenti di minori possono essere direttamene segnalati al team predisposto in modo che si occupi immediatamente della situazione. La funzionalità è intesa a regalare momenti di “umanità” in un periodo fortemente restrittivo come quello attuale.

Negli Stati Uniti è stata molto apprezzata sin dal suo lancio a maggio, ora è pronta a stupire anche gli utenti del resto del mondo.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> App Store vs Play Store: per Apple ricavi doppi rispetto a Google

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

36 minuti ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

5 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

8 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

12 ore ago