Tim+dice+no+a+Huawei%2C+il+colosso+cinese+fuori+dalla+rete+5G
cellulariit
/tim-no-huawei-rete-5g/amp/
Notizie

Tim dice no a Huawei, il colosso cinese fuori dalla rete 5G

Published by
Marco Eremita

La rete 5G italiana farà a meno di Huawei, il colosso tecnologico cinese lascia il posto ai due principali fornitori europei, Nokia e Ericsson.

(AdobeStock)

La rete 5G facente capo a Tim farà a meno delle infrastrutture Huawei, l’esclusione del colosso cinese infatti – come riportato da Il Sole 24 Ore – apre la strada ai due fornitori che già in precedenza sono stati protagonisti del buon esito della rete 4G dell’operatore italiano, parliamo degli storici Ericsson e Nokia. La decisione ha anche una forte valenza in termini geopolitici, alla luce delle pesanti frizioni degli ultimi mesi tra il produttore cinese e il Governo statunitense.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> TIM 5G, l’opzione per navigare veloce sarà finalmente uguale per tutti

Per quanto concerne la realizzazione della rete 5G, il ruolo di Ericsson è tutt’altro che una novità. Secondo il progetto iniziale infatti la multinazionale svedese avrebbe comunque provveduto a mettere in piedi il 60% delle infrastrutture, con il restante 40% affidato invece per l’appunto a Huawei. Nel nuovo scenario, ad affiancare Ericsson sarà dunque Nokia, azienda che proprio grazie ai massici investimenti nell’ambito della tecnologia 5G sta tornando agli antichi fasti.

Tim esclude Huawei dalla rete 5G italiana: infrastrutture affidate a Nokia ed Ericsson

L’Italia non riesce a tener il passo degli altri territori (AdobeStock)

Continua dunque il periodo nero di Huawei che, dopo aver perso terreno sul mercato degli smartphone, si vede sbattere porte in faccia da un numero sempre maggiori di Paesi. A monte di ciò la delicata situazione geopolitica globale, che vede sempre più travagliato il rapporto tra i governi occidentali e Pechino. A maggior ragione quando si parla di un settore strategico come quello delle telecomunicazioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Huawei con un occhio al futuro: primi test sul 6G già nel 2021

Se in un primo momento l’insediamento del governo Biden ha fatto pensare ad un possibile riavvicinamento tra le due superpotenze, nel giro di poco si è capito che il filo conduttore dei rapporti con il Dragone segue il solco precedentemente tracciato dall’amministrazione Trump. E, a cascata, dalla maggior parte dei Paesi facenti parte della NATO.

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Fumetti di Dylan Dog, se hai in casa questi numeri potresti essere ricco senza saperlo

I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Assistenti vocali, quando non sono in funzione cosa fanno? Scopriamo se ascoltano lo stesso

Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, finalmente arriva l’attesa modalità: le foto cambiano del tutto

Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalità fotografica che…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5, Xbox cede altri giochi: i gamer non sono contenti della lista trapelata

Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…

12 ore ago
  • Guide

Come ampliare il segnale WiFi e farlo arrivare in ogni angolo di casa tua, è semplicissimo

Vi state chiedendo come ampliare il segnale WiFi perché volete coprire ogni angolo della vostra…

15 ore ago
  • Notizie

Cosa devi sapere se lasci l’Apple Watch in ricarica durante la notte

Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da…

16 ore ago