TIM+e+Gruppo+Ferrovie+dello+Stato+potenziano+la+connessione+4G+sui+treni+ad+alta+velocit%C3%A0
cellulariit
/tim-e-gruppo-ferrovie-dello-stato-potenziano-la-connettivita-nelle-linee-alta-velocita/amp/
Non solo cellulari

TIM e Gruppo Ferrovie dello Stato potenziano la connessione 4G sui treni ad alta velocità

Published by
A. Roberto Finocchiaro

L’accordo tra TIM e Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane garantirà un rafforzamento della connessione 4G nelle gallerie lungo le linee Torino-Napoli e Bologna-Venezia. E si valuta la fattibilità dell’uso del 5G

TIM e Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane accelerano insieme all’insegna dell’alta velocità. Grazie all’accordo sottoscritto tra la controllata RFI-Rete Ferroviaria Italiana e l’operatore telefonico italiano, le tratte ferroviarie Torino-Napoli e Bologna-Venezia beneficeranno di un potenziamento degli impianti di copertura mobile 4G, migliorando conseguenzialmente la navigazione tramite dispositivi mobili nelle gallerie delle dei richiamati tracciati.

L’accordo tra TIM e Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (Getty Images)

L’avvio dei lavori è previsto già per quest’anno e coinvolgerà le tratte ad alta velocità tra Torino, Milano, Bologna e Firenze; il prossimo step, in calendario nel corso del 2023, interesserà la tratta da Firenze fino a Napoli e da Bologna a Venezia. L’investimento complessivo ammonterà a 12 miliardi di euro, condiviso tra la controllata RFI-Rete Ferroviaria Italiana e gli operatori TLC aderenti. Peraltro, il potenziamento interesserà a breve anche la copertura di altri operatori di telecomunicazione tra cui WindTre, come spiegato in una nota ufficiale di TIM.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fibra Iliad, ci siamo: inizia finalmente il countdown

Studi di fattibilità anche sulla tecnologia 5G

Al vaglio studi di fattibilità legati al 5G (Unsplash)

Parallelamente, sono stati avviati alcuni studi per utilizzare la tecnologia della connettività 5G lungo le direttrici ad alta velocità, sulla scorta delle iniziative legate al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). E ciò nell’ottica di realizzare una connettività sempre più affidabile a bordo dei treni ad alta velocità, come ricorda lo stesso operatore italiano, offrendo così ai passeggeri un servizio di qualità (soprattutto in punto di stabilità e velocità) anche in quelle aree (come appunto in galleria) dove l’esperienza di navigazione non è propriamente positiva.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Microsoft Teams, in arrivo una delle feature più attese di sempre: tutti i dettagli

Impegni insomma concreti per rendere sempre più confortevoli e “tech” gli spostamenti di milioni di italiani, rispondendo così in modo più puntuale e preciso con le loro esigenze lavorative e personali. In questo senso si ricordano le parole dell’addì di Ferrovie dello Stato Italiane, Luigi Ferraris, che ha annunciato di voler potenziare il Wi-Fi sui treni regionali. E non è tanto irrealistico pensare all’implementazione della fibra ottica lungo i tracciati.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

6 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

9 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

16 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

19 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

22 ore ago