Il ceo di Apple ha dichiarato pubblicamente di essere gay. Anche se l’omosessualità del manager non è mai stata un mistero, è la prima volta che la conferma avviene in modo “ufficiale”.
Lo scopo del gesto di Cook è quello di aiutare altre persone nel mondo a combattere contro le discriminazioni di stampo sessuale o razziale. Una mission globale a cui la Mela sta provando a dare il suo contributo con degli eventi dedicati all’integrazione dei lavoratori in azienda.
“Credo molto nelle parole di Martin Luther King – ha affermato il numero uno di Apple – quando diceva che la questione più importante nella vita è chiedersi cosa stai facendo per gli altri. Mi capita spesso di riflettere su questa cosa, per tale motivo ho deciso di rinunciare al mio desiderio di privacy personale per qualcosa di più importante.
Non è stata una scelta facile, perchè la privacy resta un aspetto molto importante per me e perchè ho fatto di Apple il lavoro della mia vita allo scopo di essere il miglior ceo possibile. Il progresso sociale è capire che una persona non può essere definita solo per la propria sessualità o razza. Io sono un ingegnere, uno zio, un amante della natura, un amante del fitness, un figlio del Sud e un fanatico dello sport. Mi auguro che le persone rispettino la mia voglia di concentrarmi sulle cose che reputo più importanti nella mia vita. Sono orgoglioso di essere gay!”.
Perdi il bonus dei pannelli solari se commetti questo errore: attenzione quando li acquisti. I…
Il tuo smartphone non è al sicuro come pensi. Ci sono minacce che possono colpire…
Instagram continua ad evolversi e presto tutti gli utenti potranno utilizzare una nuova funzione per…
Nintendo ha annunciato a sorpresa un Direct in cui ci saranno annunci a ripetizione per…
Ci sono alcuni consigli che possono fare la differenza, quando si tratta di selfie. Ecco…
Capire se due persone chattano tra loro su WhatsApp non è facile, ma ci sono…