TikTok+contro+Bitcoin%3A+addio+a+FinTok%2C+account+e+contenuti+banditi+dalla+piattaforma
cellulariit
/tiktok-video-bloccati-finanza-bitcoin/amp/
Social

TikTok contro Bitcoin: addio a FinTok, account e contenuti banditi dalla piattaforma

Published by
Lidia Sonsini

TikTok dice basta a Bitcoin: tutti i video su finanza, valute digitali e trading online saranno banditi per fermare la promozione di TikTok investimenti finanziari ad altro rischio.

(Unsplash)

FinTok” è il settore di TikTok popolato da influencer che divulgano informazioni e consigli sulla finanza: molto presto, perà, cesserà di esistere. TikTok ha deciso di intervenire sulla diffusione di contenuti su Bitcoin ed altre criptovalute, trading online, carte di credito ed operazioni finanziarie che comportano degli investimenti ad altro rischio. Tutti i creatori riceveranno un ban, con l’accusa di aver condiviso truffe mascherate da consigli finanziari nella forma di video virali.

Il bando non toccherà solo i presunti truffatori, ma tutti gli influencer che condividono video su questi temi: il nuovo regolamento della piattaforme impone un blocco alla promozione di elementi finanziari e sponsorizzazioni da parte delle aziende che sfruttano i contenuti virali per raggiungere un pubblico più ampio. Potrebbe essere consentito alle aziende di pubblicizzare i propri servizi agli utenti maggiorenni.

LEGGI ANCHE >>> Cavi audio, è querelle sul “genere del nome”. Ne occorre uno neutro

Addio a FinTok: le cause del bando a finanza e Bitcoin su TikTok

(Unsplash)

FinTok incontra così la sua fine: migliaia di video sul tema delle criptovalute saranno definitivamente eliminati dalla piattaforma, insieme a tutti gli annunci sugli stessi prodotti finanziari. Le motivazioni di questa scelta sono da individuare nelle accuse mosse nei confronti di TikTok sulla diffusione di consigli irresponsabili all’userbase composta soprattutto di giovani. La finanza sarà, essenzialmente, un argomento proibito.

LEGGI ANCHE >>> “Il tuo account Apple è stato bloccato”: occhio all’ultima pericolosa truffa

Gli aspiranti investitori potrebbero essere invogliati dai contenuti virali proposti dagli influencer e dagli annunci di carte di credito, servizi di trading ed offerte fraudolente o semplicemente troppo rischiose. La responsabilità delle conseguenze di questi video e pubblicità è tanto grande quanti sono i rischi posti dai movimenti finanziari dannosi, che potrebbero causare seri guai a chiunque fosse invogliato, sulla piattaforma, ad intraprenderli.

Se e come la decisione di TikTok avrà un impatto sui movimenti delle criptovalute, resta da vedere.
Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

3 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

6 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

13 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

16 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

19 ore ago