TikTok+contro+Bitcoin%3A+addio+a+FinTok%2C+account+e+contenuti+banditi+dalla+piattaforma
cellulariit
/tiktok-video-bloccati-finanza-bitcoin/amp/
Social

TikTok contro Bitcoin: addio a FinTok, account e contenuti banditi dalla piattaforma

Published by
Lidia Sonsini

TikTok dice basta a Bitcoin: tutti i video su finanza, valute digitali e trading online saranno banditi per fermare la promozione di TikTok investimenti finanziari ad altro rischio.

(Unsplash)

“FinTok” è il settore di TikTok popolato da influencer che divulgano informazioni e consigli sulla finanza: molto presto, perà, cesserà di esistere. TikTok ha deciso di intervenire sulla diffusione di contenuti su Bitcoin ed altre criptovalute, trading online, carte di credito ed operazioni finanziarie che comportano degli investimenti ad altro rischio. Tutti i creatori riceveranno un ban, con l’accusa di aver condiviso truffe mascherate da consigli finanziari nella forma di video virali.

Il bando non toccherĂ  solo i presunti truffatori, ma tutti gli influencer che condividono video su questi temi: il nuovo regolamento della piattaforme impone un blocco alla promozione di elementi finanziari e sponsorizzazioni da parte delle aziende che sfruttano i contenuti virali per raggiungere un pubblico piĂą ampio. Potrebbe essere consentito alle aziende di pubblicizzare i propri servizi agli utenti maggiorenni.

LEGGI ANCHE >>> Cavi audio, è querelle sul “genere del nome”. Ne occorre uno neutro

Addio a FinTok: le cause del bando a finanza e Bitcoin su TikTok

(Unsplash)

FinTok incontra così la sua fine: migliaia di video sul tema delle criptovalute saranno definitivamente eliminati dalla piattaforma, insieme a tutti gli annunci sugli stessi prodotti finanziari. Le motivazioni di questa scelta sono da individuare nelle accuse mosse nei confronti di TikTok sulla diffusione di consigli irresponsabili all’userbase composta soprattutto di giovani. La finanza sarà, essenzialmente, un argomento proibito.

LEGGI ANCHE >>> “Il tuo account Apple è stato bloccato”: occhio all’ultima pericolosa truffa

Gli aspiranti investitori potrebbero essere invogliati dai contenuti virali proposti dagli influencer e dagli annunci di carte di credito, servizi di trading ed offerte fraudolente o semplicemente troppo rischiose. La responsabilità delle conseguenze di questi video e pubblicità è tanto grande quanti sono i rischi posti dai movimenti finanziari dannosi, che potrebbero causare seri guai a chiunque fosse invogliato, sulla piattaforma, ad intraprenderli.

Se e come la decisione di TikTok avrĂ  un impatto sui movimenti delle criptovalute, resta da vedere.
Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Come personalizzare il profilo WhatsApp e renderlo unico in poco tempo

Personalizzare il proprio profilo WhatsApp è un'operazione facile e veloce, che può essere fatta da…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

I trucchi per venire bene in foto che funzionano davvero

Scattare delle foto incredibili non è difficile come potrebbe sembrare. Sono diversi i consigli per…

3 ore ago
  • Smartphone

Il tuo smartphone si rovina in tasca? Il vero colpevole non è quello che pensi

Il semplice riporre lo smartphone nella tasca dei tuoi pantaloni potrebbe causare danni allo schermo,…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

La truffa del Pos può rovinarti: solo così puoi ritenerti veramente al sicuro

Tra le tante truffe che purtroppo sono messe in atto ce n'è una riguardante il…

7 ore ago
  • Apple

La custodia che trasforma il tuo vecchio iPhone in un modello USB-C: così eviti di cambiarlo

Se possiedi ancora il tuo vecchio iPhone che non ha la presa USB-C c'è una…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Spese condominiali: in questo caso puoi smettere di pagarle

Quanto gravano le spese condominiali sul budget familiare! In questo caso puoi smettere di pagarle. …

9 ore ago