TikTok+pu%C3%B2+provocare+pesanti+disturbi%3A+lo+rivela+uno+studio
cellulariit
/tiktok-puo-provocare-pesanti-disturbi/amp/
Non solo cellulari

TikTok può provocare pesanti disturbi: lo rivela uno studio

Published by
Pasquale Conte

C’è un particolare aspetto di TikTok che potrebbe provocare pesanti disturbi del sonno. A rivelarlo è uno studio

Portarsi TikTok a letto può provocare pesanti disturbi dei sogni (Adobe Stock)

L’esplosione negli ultimi di TikTok ha portato milioni di utenti ad avere lo smartphone sempre con sé. Che sia a pranzo, in pausa dal lavoro, tra una pagina e l’altra di un libro o mentre si guarda la televisione, ogni momento è buono per aprire l’app di ByteDance e dare un’occhiata veloce ai nuovi contenuti pubblicati.

Uno dei periodi della giornata nei quali statisticamente viene utilizzato maggiormente il social network è prima di andare a dormire. Lo stesso concept a scorrimento verticale è pensato per rilassare gli utenti, ma c’è uno studio che in realtà rivela tutt’altro. Lasciarsi cullare dai contenuti veloci di TikTok potrebbe provocare pesanti disturbi del sonno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Se esiste Google Immagini è grazie a Jennifer Lopez: l’incredibile storia di un successo planetario

TikTok e i disturbi del sonno: può influenzare i sogni

Stando a quanto raccontato da alcuni esperti, i sogni verrebbero influenzati anche dai video brevi (Photo by Solen Feyissa on Unsplash)

Guardare TikTok prima di andare a dormire potrebbe provocare pesanti disturbi del sonno. Lo hanno spiegato a Bustle la neuropsicologa Sanam Hafeez e il neurologo Guy Leschziner, secondo cui i sogni degli utenti possono venire influenzati da un particolare aspetto dell’applicazione di ByteDance. L’effetto rilassante dello scorrimento verticale dei video riesce a mantenere le persone incollate allo schermo. In qualsiasi momento, anche quando si è stanchi dopo una lunga giornata e si vorrebbe solo chiudere gli occhi e dormire.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> L’incredibile tecnologia vi farà ricaricare gli smartphone in pochi minuti

Un approccio al sonno di questo tipo può provocare disturbi non indifferenti. I sogni potrebbero essere più vividi e portarsi con loro le ultime esperienze vissute in stato di veglia. Un meccanismo complesso, che coinvolge anche una delle teorie sulla funzione dei sogni nella vita quotidiana.

Rielaborare i contenuti emotivi delle esperienze che immagazziniamo nella memoria potrebbe essere uno degli “scopi” di ciò che ci immaginiamo mentre dormiamo. Proprio partendo da questo punto di vista, i TikTok basati su contenuti emozionali o che ci fanno ricordare eventi emozionanti o traumatici sono inevitabilmente un fattore di rischio per i sogni di tutti.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

WhatsApp, ora è in guai seri: la concorrenza arriva su iPhone e non ha bisogno di internet

È stata presentata la nuova applicazione di messaggistica che si pone come rivale di WhatsApp:…

21 minuti ago
  • App e Videogiochi

Chrome non è più sicuro, perchè cancellare ora tutte le password sarebbe la decisione giusta

Hai l'abitudine di salvare tutte le password che usi su internet dentro il browser e…

1 ora ago
  • Notizie

GPT‑5 sta arrivando: novità incredibili e perché il CEO di OpenAI ha detto “sono terrorizzato”

Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

8 ore ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

9 ore ago