TikTok%2C+al+primo+posto+su+iPhone+nel+2020
cellulariit
/tiktok-primo-posto-iphone-2020/amp/
Notizie

TikTok, al primo posto su iPhone nel 2020

Published by
Nicolò Magara

TikTok diventa l’applicazione più scaricata in Italia. Il periodo COVID-19 ha portato gli utenti a scegliere quelle “più sociali” 

Proprio da Cupertino arrivano i dati della ricerca, la quale dimostra la propensione verso le app più scaricate. A quanto si evince quelle di maggior interesse in Italia sono destinate all’ambito sociale e di connessione. Nello specifico TikTok è risultata la prima per quanto riguarda iPhone, mentre su iPad troneggia Zoom per le videoconferenze.

Questo sottolinea come la pandemia ha portato sempre più utenti a dirigersi verso l’intrattenere rapporti per lavoro o per bisogni personali. Dal semplice passatempo sfogliando i contenuti creati per divertimento passando a mantenere i rapporti con le persone care lontane fino ad arrivare allo smartworking.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Apple, iPhone con zoom periscopico nel 2022: si tratta con Samsung

TikTok, le app al tempo del COVID-19

TikTok app iPhone (pixabay)

In generale molto apprezzate sono state quelle legate alla cura ed il benessere, come ad esempio Wakeout! Active Breaks, molto utilizzata su iPhone. Non di meno neanche Zoom, che schizza in seconda posizione per iPad, scelta sia dal punto di vista lavorativo che personale.

In Italia la situazione non è molto differente. Al primo posto c’è TikTok , seguita a ruota libera da Zoom, Google Meet, WhatsApp ed Instagram. Insomma un panorama ben incentrato sul rapporto sociale, dovuto anche dal pedante distanziamento. Una trasposizione ben chiara del bisogno attuale degli utenti, quello di scambiarsi un “contatto” dovuto proprio dalla distanza.

Immuni, l’app destinata proprio a contrastare la pandemia con il tracciamento dei positivi e possibili contagi, si piazza in sesta posizione. Prosegue la lista con Gmail, YouTube e Telegram. Questo è quanto concerne l’analisi di app gratuite.

Per quanto invece riguarda quelle a pagamento, al primo posto si trova WatchChat 2. Si tratta dell’app destinata alla ricezione e l’invio dei messaggi WhatsApp sull’Apple Watch. Proseguendo si incontra TouchRetouch, editor di foto, e Pulse Oximeter per battito cardiaco e livello di ossigeno nel sangue. Nel comparto ludico vincono Among Us, gratuito, e Plague a pagamento.

Concludono il tutto le 7 app più scaricate su iPad. In prima posizione c’è Zoom seguita da Google Meet, Skype, Amazon Prime Video, Netflix, Google Classroom e Microsoft Teams.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Apple premia le migliori applicazioni del 2020: i vincitori

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pannelli solari che si ricaricano anche al chiuso: svolta nel fotovoltaico

Il fotovoltaico fa un passo avanti: ecco i pannelli solari che si ricaricano anche al…

2 ore ago
  • Notizie

Questa opzione del Wi-Fi sembra innocua ma può spiarti in casa tua

Sai che se per comodità lasci questa opzione del Wi-Fi sempre attiva qualcuno potrebbe spiare…

15 ore ago
  • App e Videogiochi

Luglio si accende: i nuovi giochi bomba in arrivo su Xbox Game Pass

Microsoft ha svelato la lista dei giochi che entreranno a far parte del suo servizio…

18 ore ago
  • Smartphone

Nessuno lo conosce: ecco il tasto segreto per fare delle foto perfette velocemente

Fare foto perfette con lo smartphone in modo veloce è possibile, grazie a qualche trucco…

22 ore ago
  • Smartphone

Non tocchi lo smartphone per 3 giorni? Quello che succede ti sorprenderà

Sembra impossibile staccarsi dallo smartphone per 3 giorni. Un'evenienza così remota da portare i produttori…

23 ore ago
  • Non solo cellulari

Gli psicologi la pensano tutti allo stesso modo: ecco cosa significa se cammini con le mani dietro la schiena

Cammini con le mani dietro la schiena? Gli psicologi ti indicano cosa vuol dire.  Sei…

1 giorno ago