Il Texas è intervenuto a distanza nelle case dei cittadini americani alzando la temperatura dei termostati smart.
Lo Stato del Texas è intervenuto a distanza nelle case dei cittadini, alzando silenziosamente la temperatura del termostato da remoto: le segnalazioni sono arrivate in queste ore, rivelando una misura di risparmio dei consumi messa in atto dalle autorità senza che molti utenti ne fossero a conoscenza.
Con l’aumento delle temperature, i consumi dei climatizzatori si sono alzati ad un livello quasi pericoloso in pochi giorni, portando il Paese verso il rischio di saturazione dell’energia disponibile. La situazione di emergenza ha condotto il Texas alla decisione di intervenire direttamente nelle case dei cittadini americani alzando la temperatura dei dispositivi di climatizzazione smart per scongiurare un consumo ancora più intenso e tornare a livelli accettabili.
Il risparmio di energia ha giustificato l’intervento che è stato percepito come un’invasione quasi distopica della privacy ed un attacco all’autonomia dei consumatori, che non erano a conoscenza di una clausola presente nel piano tariffario per i climatizzatori smart proposto in Texas.
LEGGI ANCHE >>> Bug su iPhone, non collegatevi a questa rete WiFi o rischiate grosso
Negli scorsi mesi, il Texas aveva promosso una campagna per un piano tariffario che prometteva condizioni vantaggiose per i cittadini, contenente la clausola “Smart Savers Texas“: la proposta offriva un termostato smart connesso di cui lo Stato avrebbe potuto però gestire i consumi a distanza, allo scopo di contribuire durante gli stati di emergenza nazionali. A fronte dell’emergenza causata dal drastico aumento delle temperature, il Texas è intervenuto come delineato dalla clausola: i climatizzatori sono stati regolati per diminuire i consumi elettrici. Si tratta quindi di un’operazione legale, accettata dai cittadini all’acquisto, anche se controversa. Alcuni grandi nomi del settore hanno partecipato al piano, che però è gestito interamente dall’Electric Reliability Council of Texas secondo il programma di risparmio dei consumi sottoscritto dai clienti.
Molti, però, non ne erano a conoscenza: in alcune case la salute degli abitanti è stata messa in pericolo. Buone intenzioni, ma un’esecuzione che ha scatenato il timore della sorveglianza e dell’invasione della privacy nella propria stessa abitazione per molti cittadini.
LEGGI ANCHE >>> Google bersaglio di critiche per aver installato silenziosamente un’app
Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …
Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…
Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerĂ piĂą su alcuni smartphone, e non è…
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novitĂ in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novitĂ per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…