Tencent%2C+il+riconoscimento+facciale+limiter%C3%A0+l%26%238217%3Baccesso+ai+videogiochi
cellulariit
/tencent-riconoscimento-facciale-videogiochi/amp/
Notizie

Tencent, il riconoscimento facciale limiterà l’accesso ai videogiochi

Published by
Lidia Sonsini

La tecnologia di riconoscimento facciale di Tencent impedirà a bambini e ragazzi di accedere ad alcuni videogiochi nelle ore serali ed oltre un limite giornaliero prestabilito.

Il gigante del tech reinforzerà le normative sui limiti ai videogiochi (Unsplash)

Tencent, il colosso cinese del mobile gaming che domina indiscusso le classifiche mondiali di un’industria da 120 miliardi di dollari, ha rilasciato un sistema di riconoscimento visivo che impedirà ai bambini di videogiocare dopo un determinato orario. Il provvedimento risponde alla problematica crescente, intensificata dalla pandemia, dell’eccessivo uso di videogiochi, in linea con le normative già messe in atto in Cina.

Nel 2019, il governo cinese ha approvato una legge contro la dipendenza da videogiochi che limita il tempo di utilizzo dei software di gioco per bambini e adolescenti: 90 minuti al giorno durante la settimana, e tre ore nel weekend e durante le feste. La legge prevede, inoltre un coprifuoco dalle 22:00 alle 8:00 di mattina, una regolamentazione che verrà rinforzata tramite la tecnologia messa a disposizione da Tencent, che bloccherà l’accesso ad alcuni videogiochi.

LEGGI ANCHE >>> Xiaomi svela dietro le quinte i rigorosi test sulle batterie degli smartphone – VIDEO

Come funzionerà Midnight Patrol, il riconoscimento facciale contro la dipendenza da videogiochi

(Unsplash)

Il sistema, chiamato “Midnight Patrol“, ovvero “La ronda di mezzanotte“, condurrà un’operazione di scan del volto del giocatore davanti allo schermo del computer ed analizzerà le informazioni rilevate a confronto con un database di nomi e volti registrati per verificare l’età al momento dell’accesso. Se indentifica un bambino o un adolescente che prova a giocare oltre gli orari prestabiliti, impedirà l’accesso al videogioco fino al “reset” del giorno successivo.

La verifica dell’identità è obbligatoria: non è possibile, almeno per ora, aggirare Midnight Patrol. Se i videogiocatori provano ad evitare il riconoscimento facciale, il sistema registrerà l’utente automaticamente come minorenne e bloccherà l’accesso al software di gioco, che verrà chiuso immediatamente. Se un adulto viene accidentalmente identificato come minorenne, avrà la possibilità di eseguire Midnight Patrol una seconda volta per accedere al videogame.

LEGGI ANCHE >>> Uno spyware dietro a diversi omicidi: la scoperta scioccante

Il sistema sarà implementato su circa 60 titoli Tencent, tra cui Glory of the King e Peace Elite. League of Legends non è ancora, al momento, regolamentato, ma potrebbe fare la sua comparsa nella lista dei giochi monitorati in un prossimo aggiornamento.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

34 minuti ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

3 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

11 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

13 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

17 ore ago