La tecnologia di riconoscimento facciale di Tencent impedirà a bambini e ragazzi di accedere ad alcuni videogiochi nelle ore serali ed oltre un limite giornaliero prestabilito.
Tencent, il colosso cinese del mobile gaming che domina indiscusso le classifiche mondiali di un’industria da 120 miliardi di dollari, ha rilasciato un sistema di riconoscimento visivo che impedirà ai bambini di videogiocare dopo un determinato orario. Il provvedimento risponde alla problematica crescente, intensificata dalla pandemia, dell’eccessivo uso di videogiochi, in linea con le normative già messe in atto in Cina.
Nel 2019, il governo cinese ha approvato una legge contro la dipendenza da videogiochi che limita il tempo di utilizzo dei software di gioco per bambini e adolescenti: 90 minuti al giorno durante la settimana, e tre ore nel weekend e durante le feste. La legge prevede, inoltre un coprifuoco dalle 22:00 alle 8:00 di mattina, una regolamentazione che verrà rinforzata tramite la tecnologia messa a disposizione da Tencent, che bloccherà l’accesso ad alcuni videogiochi.
LEGGI ANCHE >>> Xiaomi svela dietro le quinte i rigorosi test sulle batterie degli smartphone – VIDEO
Il sistema, chiamato “Midnight Patrol“, ovvero “La ronda di mezzanotte“, condurrà un’operazione di scan del volto del giocatore davanti allo schermo del computer ed analizzerà le informazioni rilevate a confronto con un database di nomi e volti registrati per verificare l’età al momento dell’accesso. Se indentifica un bambino o un adolescente che prova a giocare oltre gli orari prestabiliti, impedirà l’accesso al videogioco fino al “reset” del giorno successivo.
La verifica dell’identità è obbligatoria: non è possibile, almeno per ora, aggirare Midnight Patrol. Se i videogiocatori provano ad evitare il riconoscimento facciale, il sistema registrerà l’utente automaticamente come minorenne e bloccherà l’accesso al software di gioco, che verrà chiuso immediatamente. Se un adulto viene accidentalmente identificato come minorenne, avrà la possibilità di eseguire Midnight Patrol una seconda volta per accedere al videogame.
LEGGI ANCHE >>> Uno spyware dietro a diversi omicidi: la scoperta scioccante
Il sistema sarà implementato su circa 60 titoli Tencent, tra cui Glory of the King e Peace Elite. League of Legends non è ancora, al momento, regolamentato, ma potrebbe fare la sua comparsa nella lista dei giochi monitorati in un prossimo aggiornamento.
Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…
Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…
Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…
Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…
Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…
Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…