Pulire la TV in senso circolare? Ecco cosa succede davvero e perché non farlo assolutamente

C’è un metodo che può essere utilizzato per pulire la TV senza arrecare danni. La tecnica in senso circolare potrebbe non andare bene.

Ragazza che pulisce la TV
Pulire la TV in senso circolare? Ecco cosa succede davvero e perché non farlo assolutamente – Cellulari.it

Quando si tratta di pulizia di dispositivi elettronici in casa, bisogna stare sempre molto attenti per numerose ragioni. C’è, ad esempio, chi procede con una pulizia circolare della TV, ma questa sembra non essere quella adatta. È sempre necessario prestare la giusta attenzione, così da evitare danni irreparabili.

Prendere un panno e, con movimenti circolari, pulire lo schermo della TV per eliminare impronte, polvere e aloni può non essere la soluzione più adatta. Scopriamo, quindi, cosa succede davvero e perché non pulire la TV in senso circolare.

Come pulire lo schermo della TV senza rovinarlo? Tutto quello che devi sapere

In molti pensano che il movimento circolare per pulire uno schermo sia l’ideale, eppure non è così perché può danneggiare il display nel tempo, eliminando lo strato protettivo dello schermo. Si potrebbe graffiare lo schermo e potrebbero restare dei segni permanenti. Fortunatamente, esistono dei rimedi sicuri e testati che consentono di pulire la TV efficacemente. Ecco, quindi, come pulire lo schermo della TV senza rovinarlo.

Pulizia della TV
Come pulire lo schermo della TV senza rovinarlo? Tutto quello che devi sapere – Cellulari.it
  1. Spegni la TV prima della pulizia.
  2. Munisciti di un panno in microfibra morbido e pulito, così da rimuovere la polvere in modo delicato.
  3. Fai dei movimenti orizzontali dall’alto verso il basso, evitando quelli circolari. Il motivo? La polvere potrebbe accumularsi al centro dello schermo, impedendo la corretta visione di ciò che viene trasmesso.
  4. In presenza di macchie ostinate, inumidisci il panno pulito con acqua distillata senza spruzzarla direttamente sullo schermo. Occhio, invece, all’utilizzo dell’acqua, perché quest’ultima potrebbe corrodere e rovinare lo schermo.
  5. Non dimenticare di pulire anche la parte posteriore e la cornice della TV, punti in cui la polvere si accumula.
  6. Puoi usare un pennello dalle setole morbide per le fessure più nascoste.

Oltre a evitare i movimenti circolari, non dimenticare di non utilizzare prodotti chimici aggressivi come l’alcool o l’acqua stessa e optare, per l’appunto – come detto prima – per un rimedio naturale per pulire lo schermo della TV come l’acqua distillata. Infine, non dimenticare di non usare carta da cucina, salviette umidificate e panni ruvidi che possano danneggiare la TV e di non applicare pressione eccessiva sullo schermo per non danneggiare i suoi componenti interni. Scopri anche come pulire e disinfettare lo smartphone e come evitare le ditate sul display dello smartphone.

Gestione cookie