Ci sono delle soluzioni per creare un profilo su Telegram, senza ricorrere al proprio numero di telefono proteggendolo da occhi indiscreti.
Telegram è una delle app di messaggistica più apprezzate. Come per WhatsApp, in fase di registrazione l’account viene associato a un numero di cellulare. Ma è possibile usare Telegram senza il proprio numero personale, così da mantenere un livello di privacy e sicurezza più elevato?
La privacy è un argomento delicato, che merita di non essere trascurato. È importante, però, precisare che Telegram chiede il proprio numero di telefono per verificare l’identità. Scopriamo insieme come creare un account Telegram senza numero di telefono e qual è il trucco per crearlo in anonimo.
È possibile creare un account Telegram e accedere senza numero? Tutto quello che c’è da sapere
I motivi per farlo possono essere diversi. Potremmo voler proteggere la nostra identità, aver bisogno di un secondo account oppure, più semplicemente, evitare di dare il numero a degli sconosciuti. Ma è possibile creare un account Telegram e accedere senza numero? Come detto prima, per la registrazione occorre fornire un numero di telefono, quindi ecco tutto quello che c’è da sapere e come fare.

- Usa una vecchia SIM: se hai una vecchia SIM in disuso, potresti pensare di usare questa per iscriverti a Telegram, così da mantenere al sicuro il tuo attuale numero di telefono. Anche se la vecchia SIM è senza credito, è importante che sia attiva per ricevere il codice di conferma via SMS. Solitamente, queste si disattivano da sole dopo undici mesi senza ricarica.
- Acquista una nuova SIM: puoi scegliere di acquistare una SIM associata a un nuovo numero di telefono, così da evitare di fornire il tuo numero personale. Questa è la scelta più ovvia, anche se significa dover pagare per un nuovo numero di cellulare e abbonamento.
- Attiva un numero temporaneo: ci sono dei servizi online che permettono – senza registrarsi e senza inserire i propri dati personali – di ottenere un numero temporaneo. Così facendo, avrai il tempo di confermare la registrazione senza fornire i tuoi dati. In poche parole, si tratta di un numero di telefono usa e getta. Attenzione, però, ai servizi disponibili e alla loro affidabilità. Una volta che lo avrai creato, inseriscilo al momento della registrazione su Telegram e il gioco è fatto.
- Nascondi il numero nelle impostazioni: anche se registri il tuo profilo con un numero, in seguito puoi nasconderlo andando su Impostazioni > Privacy e sicurezza > Numero di telefono > Chi può vedere il mio numero > Nessuno. Controlla anche Chi può trovarti tramite numero e imposta Nessuno, così che gli altri utenti non conoscano il tuo numero di telefono.
In conclusione, quindi, Telegram richiede obbligatoriamente un numero di telefono per creare l’account, ma ci sono delle soluzioni alternative per proteggere la tua identità. Scopri anche come mandare foto che si autodistruggono su Telegram e come pubblicare Storie su Telegram e sorprendere i tuoi contatti.