Novità per tutti i clienti Telecom Italia, già annunciata all’inizio di quest’anno ma entrata in vigore a partire dal mese di aprile, appena cominciato: la compagnia telefonica nazionale ha, infatti, deciso di unificare i costi delle chiamate verso i fissi e i mobili, proponendo un’unica tariffa valida verso qualsiasi numerazione.
Il costo della tariffa unificata è di 5 centesimi al minuto, con scatto alla risposta di 5 cent. Una sorta di “via di mezzo”, quindi, alle precedenti condizioni che prevedevano:
telefonate verso i cellulari a 9,90 cent al minuto, con scatto di 7,94 centesimi;
telefonate verso i fissi a 1,90 cent al minuto.
In realtà, come si può notare, sono le telefonate verso i cellulari ad essere più convenienti, mentre quelle verso i fissi subiscono un sensibile aumento. Telecom Italia, però, ha deciso di introdurre un sistema che permette, una volta superate le 3 ore di conversazione settimanali sulle telefonate verso le numerazioni fisse, di telefonare a costo dimezzato. Un indubbio vantaggio, questo, per chi chiama spesso i fissi d’Italia da casa.
Telecom Italia ha annunciato, inoltre, di aver aumentato leggermente il costo di abbonamento di 76 centesimi, per adeguarlo al livello di inflazione del periodo: questo significa che si pagherà 17,40 euro, una cifra che, stando alle parole della stessa compagnia, resta tra le più basse d’Europa.
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…
Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…
Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…
I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…
Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…
La compagnia Ryanair sta per adottare nuove regole per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri in…