Stop+alla+disinformazione%3A+Google+segnala+le+fonti+non+attendibili
cellulariit
/stop-disinformazione-fake-news-google-fonti-non-attendibili/amp/

Stop alla disinformazione: Google segnala le fonti non attendibili

Published by
Lidia Sonsini

Google sta testando una feature che avvisa dell’attendibilità dei risultati di ricerca per prevenire la diffusione di disinformazione e fake news.

(Unsplash)

Il sistema di fact-checking per i risultati di ricerca Google ha costituito un importante passo avanti nella lotta contro la disinformazione online, ma a volte si rivela difficoltoso anche solo identificare delle fonti attendibili per la verifica di ultime notizie su eventi che cambiano rapidamente e richiedono nuovi aggiornamenti. Secondo un report di Recode, Google starebbe testando una feature addizionale per consolidare il controllo dell’attendibilità delle news sul proprio motore di ricerca, e offrire agli utenti una panoramica più completa degli eventi.

Google indicherà maggiori informazioni sul contesto degli eventi raccontati online, soprattutto quando sono ancora in sviluppo: “Quando qualcuno fa una ricerca su Google, cerchiamo di mostrare le informazioni più rilevanti ed attendibili,” dichiara Danny Sullivan, collaboratore di Google Search, “ma molte sono completamente nuove.

LEGGI ANCHE >>> App Android su Windows 11, la rivoluzione di Microsoft è appena iniziata

Google, come funzionerà la nuova feature anti-disinformazione

(Google.com)

I risultati di ricerca Google saranno accompagnati da un riquadro con un avviso per gli utenti: “Questi risultati stanno cambiando velocemente. Se questo argomento è nuovo, l’aggiunta di risultati da fonti attendibili potrebbe richiedere tempo.” L’esempio riportato è quello della recente notizia di un avvistamento di un UFO filmato dalla telecamera termica di un elicottero della polizia nel Wales, alla velocità di 106 Mph. Il video della polizia è stato rilasciato e diffuso online, ed ha ricevuto attenzione mediatica prima che i fatti potessero essere confermati in un contesto più chiaro e completo. Molte persone hanno cercato notizie sull’avvistamento e condiviso il video sui social media.

Per quanto la speculazione possa essere interessante, mancano ancora molti dettagli: quando una notizia va in trend, è difficile tenere traccia di quali informazioni sono veramente attendibili ed ottenere una rappresentazione accurata degli eventi. Con questa funzionalità, Google spera di poter invitare gli utenti a riflettere ed attendere prima di diffondere informazioni potenzialmente errate o incomplete.

LEGGI ANCHE >>> Huawei nei guai: bannato per l’utilizzo del 5G

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

15 ore ago