Stop+alla+disinformazione%3A+Google+segnala+le+fonti+non+attendibili
cellulariit
/stop-disinformazione-fake-news-google-fonti-non-attendibili/amp/

Stop alla disinformazione: Google segnala le fonti non attendibili

Published by
Lidia Sonsini

Google sta testando una feature che avvisa dell’attendibilità dei risultati di ricerca per prevenire la diffusione di disinformazione e fake news.

(Unsplash)

Il sistema di fact-checking per i risultati di ricerca Google ha costituito un importante passo avanti nella lotta contro la disinformazione online, ma a volte si rivela difficoltoso anche solo identificare delle fonti attendibili per la verifica di ultime notizie su eventi che cambiano rapidamente e richiedono nuovi aggiornamenti. Secondo un report di Recode, Google starebbe testando una feature addizionale per consolidare il controllo dell’attendibilità delle news sul proprio motore di ricerca, e offrire agli utenti una panoramica più completa degli eventi.

Google indicherà maggiori informazioni sul contesto degli eventi raccontati online, soprattutto quando sono ancora in sviluppo: “Quando qualcuno fa una ricerca su Google, cerchiamo di mostrare le informazioni più rilevanti ed attendibili,” dichiara Danny Sullivan, collaboratore di Google Search, “ma molte sono completamente nuove.

LEGGI ANCHE >>> App Android su Windows 11, la rivoluzione di Microsoft è appena iniziata

Google, come funzionerà la nuova feature anti-disinformazione

(Google.com)

I risultati di ricerca Google saranno accompagnati da un riquadro con un avviso per gli utenti: “Questi risultati stanno cambiando velocemente. Se questo argomento è nuovo, l’aggiunta di risultati da fonti attendibili potrebbe richiedere tempo.” L’esempio riportato è quello della recente notizia di un avvistamento di un UFO filmato dalla telecamera termica di un elicottero della polizia nel Wales, alla velocità di 106 Mph. Il video della polizia è stato rilasciato e diffuso online, ed ha ricevuto attenzione mediatica prima che i fatti potessero essere confermati in un contesto più chiaro e completo. Molte persone hanno cercato notizie sull’avvistamento e condiviso il video sui social media.

Per quanto la speculazione possa essere interessante, mancano ancora molti dettagli: quando una notizia va in trend, è difficile tenere traccia di quali informazioni sono veramente attendibili ed ottenere una rappresentazione accurata degli eventi. Con questa funzionalità, Google spera di poter invitare gli utenti a riflettere ed attendere prima di diffondere informazioni potenzialmente errate o incomplete.

LEGGI ANCHE >>> Huawei nei guai: bannato per l’utilizzo del 5G

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Google

La ricerca su Google non è più la stessa, ora vedi sempre le risposte AI: come spegnere il suggerimento

Google vorrebbe che abbracciassimo con gioia la presenza della IA e usassimo le AI Overview…

20 minuti ago
  • Guide

Black Ops 6 sorprende tutti: la nuova stagione è un film d’azione nel nuovo trailer

Il nuovo trailer di Call of Duty Black Ops 6 ha sorpreso tutti mostrando ancora…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

L’intelligenza artificiale ora sa anche attaccare: allarme per la sicurezza online

L'intelligenza artificiale sa anche attaccare, è allarme per la sicurezza online e per tutti coloro…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Come personalizzare il profilo WhatsApp e renderlo unico in poco tempo

Personalizzare il proprio profilo WhatsApp è un'operazione facile e veloce, che può essere fatta da…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

I trucchi per venire bene in foto che funzionano davvero

Scattare delle foto incredibili non è difficile come potrebbe sembrare. Sono diversi i consigli per…

8 ore ago
  • Smartphone

Il tuo smartphone si rovina in tasca? Il vero colpevole non è quello che pensi

Il semplice riporre lo smartphone nella tasca dei tuoi pantaloni potrebbe causare danni allo schermo,…

9 ore ago