Starlink+introduce+il+servizio+di+portabilit%C3%A0%2C+ma+bisogna+pagare+un+extra
cellulariit
/starlink-introduce-il-servizio-di-portabilita-ma-bisogna-pagare-un-extra/amp/
Non solo cellulari

Starlink introduce il servizio di portabilità, ma bisogna pagare un extra

Published by
Pasquale Conte

Grazie all’ultima novità introdotta da SpaceX, sarà possibile spostare la propria antenna Starlink in un altro luogo. Pagando però una somma extra

Il piano di sviluppo di Starlink continua, con sempre più territori coperti dal nuovo sistema per la navigazione su internet. Di recente, l’azienda di Elon Musk ha annunciato un servizio aggiuntivo e molto interessante. Sarà possibile spostare l’antenna da un luogo ad un altro, magari per via di un trasloco.

Secondo quanto si legge nella sezione FAQ del servizio, Starlink ha finalmente attivato il servizio di portabilità (Adobe Stock)

Ovviamente non gratis, in quanto servirà pagare un extra pari a 25 dollari ogni mese. Per fare ciò, basterà attivare la funzione di portabilità, disponibile nelle impostazioni delle account. In caso contrario, il servizio verrà disattivato in automatico.

Starlink, tutti i dettagli sul servizio di portabilità

Da ora in poi, tutti gli abbonati a Starlink potranno spostare la propria antenna tramite il servizio di Portabilità. In realtà, il CEO di SpaceX Elon Musk aveva annunciato che questa novità sarebbe entrata in vigore entro fine 2021, mentre si è dovuto aspettare qualche mese in più. Ci sono due importanti limitazioni al servizio, spiegate nel dettaglio all’interno della sezione FAQ del sito.

Innanzitutto non viene garantita la medesima qualità del servizio, poiché “Starlink privilegia le risorse di rete degli utenti all’indirizzo di servizio registrato“, si legge nella pagina. Non sarà inoltre possibile effettuare la portabilità in un altro continente rispetto a quello dell’indirizzo inizialmente registrato. E se l’abbonato utilizza Starlink all’estero per due mesi, sarà obbligato a sottoscrivere un abbonamento extra.

Come anticipato, la portabilità costa 25 dollari al mese e può essere attivata tramite le impostazioni dell’account. Ogni singolo addebito copre un mese completo. Se dunque la feature viene attivata il 15 maggio e la successiva fatturazione è fissata per il 1° giugno, il canone extra verrà addebitato il 1° giugno. Prosegue intanto l’opera “espansionistica” di Starlink, con altri 53 satelliti lanciati in orbita nelle scorse ore con tanto di diretta streaming su YouTube a testimoniare il successo dell’operazione.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

I call center ti esasperano perché sei sugli elenchi commerciali: in un clic puoi cancellare il tuo nome e dati

Sei stufo/a di essere importunato dai call center ad ogni ora? Puoi cancellare il tuo…

1 ora ago
  • Guide

Sembra magia: come avere le foto virali con VIP che non hai mai incontrato davvero

Ciascuno di noi ha sognato di incontrare il proprio idolo e potersi scattare una foto…

3 ore ago
  • Smartphone

Oppo Reno 14 sotto la lente: è lo smartphone “wow” che sembra troppo bello per essere vero?

Vorresti un nuovo smartphone che non costi un rene? La soluzione perfetta potrebbe essere il…

4 ore ago
  • Guide

Queste AI trasformano la tua fantasia in immagini reali: il risultato è assurdo

Oggi l'IA genera contenuti dall'impatto notevole che fino a pochi anni fa non avremmo mai…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Quanto vale un computer Amiga 4000? Se lo hai a casa, hai un piccolo tesoro vintage

L’Amiga 4000 è uno dei computer vintage più rari e ricercati, con un valore che…

10 ore ago
  • Social

Come impedire a qualcuno di guardare le tue Storie? Il trucco per non farle vedere su Instagram

Grazie alle funzioni di privacy di Instagram, è possibile escludere determinati utenti dalla visualizzazione delle…

11 ore ago