Starlink%2C+addio+all%26%238217%3BItalia%3A+la+notizia+sconvolge+i+clienti
cellulariit
/starlink-addio-allitalia-la-notizia-sconvolge-i-clienti/amp/
Non solo cellulari

Starlink, addio all’Italia: la notizia sconvolge i clienti

Published by
Claudia Manildo

Una notizia epocale che ha sconvolto tutti: che cosa è successo a Starlink? Un addio all’Italia del tutto inaspettato dall’azienda di Musk.

Puntini luminosi nel cielo messi in fila nelle notti italiane. Su Youtube in un primo momento si è parlato di alieni, e anche su TikTok per lungo tempo sono andati virali diversi video in questione. Niente alieni, si trattava solo di Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo, che colonizzava anche il territorio italiano con i suoi satelliti.

Starlink, addio alla connessione Cellulari.it

L’idea del noto imprenditore, era infatti quella di abbattere la concorrenza delle compagnie telefoniche offrendo una connessione satellitare molto più sicura, che prenda anche quando le altre reti sembrano tentennare. Non è infatti difficile immaginare un futuro prossimo non molto lontano in cui la maggior parte delle persone ha deciso di scegliere una connessione satellitare che nel frattempo è arrivata a coprire l’intero territorio.

Nell’ultimo anno in particolare, Elon Musk aveva fatto una vantaggiosissima promozione sui sui servizi venduti in Italia, abbattendo i costi iniziali che sembravano essere decisamente scoraggianti per una famiglia con stipendi medi. Quest’offerta aveva fatto ben pensare agli italiani che fosse arrivata l’ora del cambiamento, poi però così non è stato.

Elon Musk taglia i ponti: addio all’abbonamento italiano al satellitare

È passato un anno e ci si chiede perché non hanno fatto già tutti uno switch. I perché sono tanti. Innanzitutto, si tratta di una novità non andata virale sui social (e ad oggi questo dice molto), in secondo luogo è ancora poco conosciuta la connessione satellitare, essendo una novità, soprattutto qui in Italia, c’è chi la guarda ancora con sospetto e vuole evitare di spendere soldi a vuoto o cadere nella ‘truffa’.

Abbonamento connessione satellitare (Credit: stalink.com) Cellulare.it

Se tutti sapessimo i vantaggi di una connessione stabile come quella satellitare probabilmente non staremmo ancora qui a discuterne, ma la verità è che probabilmente l’Italia non era ancora pronta a fare l’upgrade. Partita a 15 euro al mese a marzo dello scorso anno, il costo dell’opzione per noleggiare i satelliti di Starlink e navigare sul web, ultimamente era calato a 10 euro al mese. Fino alla settimana scorsa era ancora possibile contrattualizzare il noleggio, ad oggi no.

Costituiva un’ottima àncora per abbattere i costi iniziali necessari per aderire a Starlink: invece di spendere 389 euro si avrebbe avuto un enorme vantaggio, soprattutto considerando i prezzi che ormai hanno raggiunto la maggior parte delle connessioni ultraveloci. Non è chiaro se si tratta di una ritirata momentanea o se Elon Musk ha deciso di fermare il numero di abbonati sul suolo italiano per il momento.

Published by
Claudia Manildo

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

3 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

6 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

10 ore ago
  • Notizie

Preparati al cambiamento Ryanair: le novità per le carte d’imbarco

La compagnia Ryanair sta per adottare nuove regole per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri in…

12 ore ago