Spotify+verso+un+nuovo+aumento+dei+prezzi%3F+Il+commento+del+CEO
cellulariit
/spotify-verso-aumento-prezzi-commento-ceo/amp/
App e Videogiochi

Spotify verso un nuovo aumento dei prezzi? Il commento del CEO

Published by
Pasquale Conte

Dopo l’arrivo di Spotify HiFi, negli ultimi giorni si parla con sempre più insistenza di un possibile aumento dei prezzi. Il commento del CEO

Spotify, prezzi in aumento? Parla il CEO dell’azienda (Adobe Stock)

Solamente pochi giorni fa, Spotify ha annunciato ufficialmente l’arrivo del servizio HiFi. Nuova proposta della piattaforma di streaming che proporrà tracce audio in alta qualità, sta già facendo discutere per un altro aspetto: un possibile rincaro delle tariffe mensili. Nel web gli utenti si stanno scatenando, parlando di prezzi rivisti e potenzialmente più alti.

Già poche settimane fa, abbiamo registrato un aumento in Italia del piano tariffario Family, passato da 14,99 a 15,99 euro. L’aumento delle proposte in catalogo – tra nuove canzoni e podcast – e della qualità dei contenuti può inevitabilmente portare a costi maggiori. Ma sembra non essere il caso di Spotify HiFi, almeno secondo quanto dichiarato dal CEO dell’azienda Daniel Ek.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> TIM, oltre la connettività: il piano del prossimo triennio

Spotify, parla il CEO: “Aumento prezzi favorisce la pirateria”

Ecco cosa ha dichiarato a riguardo (Pixabay)

Sulla questione aumento prezzi di Spotify, ha tenuto a fare chiarezza direttamente il CEO dell’azienda Daniel Ek. Almeno per ora, ha allontanato la possibile ipotesi che parla di un incremento dei costi dovuto all’implementazione del servizio HiFi, con tracce audio ad alta qualità. Stando alle sue parole, infatti, un’inflazione eccessiva potrebbe favorire in maniera importante la pirateria. Fenomeno che le piattaforme streaming come Spotify hanno contribuito a debellare, potrebbe però tornare in caso di costi non più accessibili agli utenti.

FORSE TI INTERESSARTI ANCHE >>> Perseverance, decodificati i messaggi criptati del paracadute della NASA

I piani della società sono chiari, e ci saranno alcune modifiche nei prezzi. Per ciò che riguarda gli introiti, sicuramente l’entrata principale extra sarà data dal piano HiFi, ma non solo. Si parla anche con sempre più insistenza di un possibile abbonato dedicato esclusivamente ai podcast, che tanto successo stanno avendo negli ultimi tempi. In questo caso, il prezzo potrebbe essere di 3,99 dollari al mese. Vedremo come deciderà di agire il colosso dello streaming musicale, con la certezza – almeno per ora – che non muteranno i costi dei piani base già disponibili.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

4 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

7 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

11 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

14 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

16 ore ago