Spotify+sta+avendo+gravi+problemi+con+Android%3A+ecco+come+risolvere
cellulariit
/spotify-sta-avendo-gravi-problemi-con-android-ecco-come-risolvere/amp/
App e Videogiochi

Spotify sta avendo gravi problemi con Android: ecco come risolvere

Published by
Pasquale Conte

Dopo l’ultimo aggiornamento rilasciato per Android, Spotify sta dando diversi problemi su molti smartphone. Ecco cosa fare per risolvere il problema

Prosegue senza sosta il lavoro da parte del team di sviluppatori di Spotify per rendere la propria piattaforma sempre più aggiornata e al passo coi tempi. L’obiettivo è ovviamente quello di fornire ai consumatori un’esperienza totalizzante, con tutti i comandi fondamentali messi a disposizione in pochi tap.

Segnalato un grave bug di Spotify legato all’ultima versione dell’applicazione per Android (Adobe Stock)

Proprio negli ultimi giorni, è stata rilasciata una nuova versione dell’applicazione per tutti gli smartphone Android. Ci sono però diverse segnalazioni che parlano di problemi piuttosto gravi, quali l’interruzione improvvisa della riproduzione o la totale scomparsa dei controlli.

Spotify, segnalati gravi problemi con l’app per Android

Nello specifico, pare avvengano interruzioni improvvise con la riproduzione dei brani. Oltre alla scomparsa totale della barra inferiore di controllo (Adobe Stock)

Sono già migliaia le segnalazioni arrivate nelle ultime ore da parte dei possessori di uno smartphone Android che hanno aggiornato l’app di Spotify all’ultima versione. Pare che l’aggiornamento abbia portato con sé bug e problemi vari, che vanno ad intaccare l’esperienza di riproduzione musicale. Stando a quanto emerso, innanzitutto capita che un brano si interrompa bruscamente. L’altro grave problema è invece la totale scomparsa della barra di riproduzione nella parte inferiore dell’interfaccia, che obbliga gli utenti a chiudere e riaprire tutto.

Ma cosa bisogna fare per risolvere il problema? Al momento, bisogna solo aspettare. Spotify ha già riconosciuto il bug e sta lavorando per il rilascio di una versione con il fix. Sarà comunque necessario attendere almeno qualche giorno, il tempo per far sì che il team di sviluppatori sia sicuro che la build extra sia del tutto stabile. Se vi considerate abbastanza “smanettoni”, potreste provare a procedere con l’installazione di una versione precedente dell’applicazione. Considerando che il bug riguarda l’ultimo rilascio, potrebbe essere utile tornare indietro per poter sfruttare il servizio in tutta la sua completezza e senza dover riavviare il software per un utilizzo ottimale. Diversi utenti sui vari forum di supporto hanno già provato a farlo (con successo).

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Guide

ChatGPT cambia le regole dello shopping online: cosa può fare per te

ChatGPT continua a diventare sempre più potente: il noto modello linguistico può cambiare le regole…

6 minuti ago
  • App e Videogiochi

Come vedere se ti hanno bloccato su WhatsApp senza farsi sgamare

Potrebbe venirti il dubbio che un contatto ti abbia bloccato su WhatsApp. Ci sono dei…

3 ore ago
  • Android

iPhone o Android? Pro e contro spiegati bene

iPhone e Android presentano vantaggi e svantaggi, che è importante valutare se si intende acquistare…

5 ore ago
  • Notizie

Pensione di maggio, hai diritto ad una maggiorazione: ecco cosa devi controllare

A maggio i pensionati riceveranno una pensione maggiorata: controlla questo per capire se ti spetta.…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp prepara il colpo grosso: videochiamate da browser e sfida la concorrenza

Se c'era qualcosa che ancora non is poteva fare erano le videochiamate su WhatsApp. Adesso…

10 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

17 ore ago