Spotify+sta+avendo+gravi+problemi+con+Android%3A+ecco+come+risolvere
cellulariit
/spotify-sta-avendo-gravi-problemi-con-android-ecco-come-risolvere/amp/
App e Videogiochi

Spotify sta avendo gravi problemi con Android: ecco come risolvere

Published by
Pasquale Conte

Dopo l’ultimo aggiornamento rilasciato per Android, Spotify sta dando diversi problemi su molti smartphone. Ecco cosa fare per risolvere il problema

Prosegue senza sosta il lavoro da parte del team di sviluppatori di Spotify per rendere la propria piattaforma sempre più aggiornata e al passo coi tempi. L’obiettivo è ovviamente quello di fornire ai consumatori un’esperienza totalizzante, con tutti i comandi fondamentali messi a disposizione in pochi tap.

Segnalato un grave bug di Spotify legato all’ultima versione dell’applicazione per Android (Adobe Stock)

Proprio negli ultimi giorni, è stata rilasciata una nuova versione dell’applicazione per tutti gli smartphone Android. Ci sono però diverse segnalazioni che parlano di problemi piuttosto gravi, quali l’interruzione improvvisa della riproduzione o la totale scomparsa dei controlli.

Spotify, segnalati gravi problemi con l’app per Android

Nello specifico, pare avvengano interruzioni improvvise con la riproduzione dei brani. Oltre alla scomparsa totale della barra inferiore di controllo (Adobe Stock)

Sono già migliaia le segnalazioni arrivate nelle ultime ore da parte dei possessori di uno smartphone Android che hanno aggiornato l’app di Spotify all’ultima versione. Pare che l’aggiornamento abbia portato con sé bug e problemi vari, che vanno ad intaccare l’esperienza di riproduzione musicale. Stando a quanto emerso, innanzitutto capita che un brano si interrompa bruscamente. L’altro grave problema è invece la totale scomparsa della barra di riproduzione nella parte inferiore dell’interfaccia, che obbliga gli utenti a chiudere e riaprire tutto.

Ma cosa bisogna fare per risolvere il problema? Al momento, bisogna solo aspettare. Spotify ha già riconosciuto il bug e sta lavorando per il rilascio di una versione con il fix. Sarà comunque necessario attendere almeno qualche giorno, il tempo per far sì che il team di sviluppatori sia sicuro che la build extra sia del tutto stabile. Se vi considerate abbastanza “smanettoni”, potreste provare a procedere con l’installazione di una versione precedente dell’applicazione. Considerando che il bug riguarda l’ultimo rilascio, potrebbe essere utile tornare indietro per poter sfruttare il servizio in tutta la sua completezza e senza dover riavviare il software per un utilizzo ottimale. Diversi utenti sui vari forum di supporto hanno già provato a farlo (con successo).

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Rilasciato il nuovo Ubuntu: la versione 25.10 e tutte le implementazioni

Ottima notizia per chi utilizza il sistema operativo Ubuntu: ci sono importanti aggiornamenti, con il…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app Android Auto che trasformano ogni viaggio in un’esperienza smart

Navigazione, musica, comunicazione e assistenza alla guida. Ci sono app Android Auto che semplificano ogni…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app parental control che ogni genitore deve avere per proteggere i figli online

Le app di parental control aiutano a monitorare l’attivitĂ  online dei figli e a proteggerli…

6 ore ago
  • Notizie

Cavo USB-C addio, cosa sta accadendo: novitĂ  che non tutti apprezzeranno

Sta accadendo qualcosa con il cavo USB-C per i device che hanno bisogno di un…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensioni: scatta l’aumento di 120 euro ma arriva in ritardo

Aumento di 120 euro per le pensioni ma saranno pagate in ritardo: ecco le novitĂ . …

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Sta registrando tutto quello che fai: l’app che va cancellata subito

Sono in aumento le segnalazioni riguardanti un'app che sembra innocua ma che una volta installata…

11 ore ago