Spotify+si+prepara+a+cambiare+per+sempre+grazie%26%238230%3B+ad+Adele
cellulariit
/spotify-si-prepara-a-cambiare-per-sempre-grazie-ad-adele/amp/
App e Videogiochi

Spotify si prepara a cambiare per sempre grazie… ad Adele

Published by
Pasquale Conte

Anche gli artisti veri e propri ricoprono un ruolo importante nello sviluppo di Spotify. Annunciato un importante cambiamento grazie ad Adele

Addio alla riproduzione casuale degli album su Spotify (Adobe Stock)

È bastata una lamentela della cantante britannica Adele per cambiare le meccaniche di Spotify. L’app di streaming musicale numero uno al mondo ha annunciato un’interessante modifica, che prenderà il via sin dai prossimi giorni. Addio alla riproduzione casuale degli album. O meglio, il pulsante non sarà più messo in bella vista ma “nascosto”.

L’artista aveva segnalato che, prima della pubblicazione di un nuovo disco, c’è una strategia per la stesura di una tracklist. Una sorta di storytelling studiato a tavolino, che va a perdersi ogni qualvolta un utente decide di premere sul tasto per la riproduzione shuffle. Ora verrà incentivato l’ascolto dalla prima all’ultima traccia, per la gioia dei musicisti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Digitale Terrestre, è ora di cambiare anche per Tivùsat: addio a 10 canali Rai

Spotify dice addio alla Riproduzione Casuale degli album

Questa era l’unica richiesta che avevo per la nostra industria in continuo cambiamento! Non creiamo album con così tanta passione e dedizione per la track list senza motivo. La nostra arte racconta storie e le nostre storie vanno ascoltate in maniera giusta. Grazie Spotify per avermi ascoltata” così la cantante britannica Adele ha festeggiato sui social l’ultima mossa presa dalla piattaforma di streaming musicale. Un portavoce dell’azienda si è espresso sulla decisione, dichiarandosi entusiasta poiché: “Ora la funzione premium rende il play il pulsante predefinito su tutti gli album. Una svolta che è stata a lungo richiesta tanto dagli utenti quanto dagli artisti“.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Come funziona l’innovativo pagamento a rate senza interessi su PayPal

Sarà comunque possibile decidere di far partire l’ascolto shuffle. Basterà selezionare una singola traccia e, nell’interfaccia che si apre, fare tap sull’icona con le due frecce che si intersecano. La speranza è che venga influenzato il comportamento dell’ascoltatore medio, per un ascolto più consapevole e in linea con le volontà dell’artista che ha dato vita al disco e alla sua tracklist.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

17 minuti ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

3 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

4 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

5 ore ago
  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

6 ore ago
  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

15 ore ago