Spotify+Kids+migliora+ancora%3A+arrivano+le+playlist+condivise
cellulariit
/spotify-kids-arrivano-playlist-condivise/amp/
App e Videogiochi

Spotify Kids migliora ancora: arrivano le playlist condivise

Published by
Pasquale Conte

Il servizio Kids di Spotify si aggiorna, e aggiunge finalmente le playlist condivise. Aumenta il controllo dei genitori 

Spotify Kids si aggiorna ed implementa la playlist condivise (screenshot)

Per quanto riguarda lo streaming musicale, il punto di riferimento è e rimane Spotify. Il colosso svedese può vantare un catalogo praticamente infinito di brani e artisti di ogni genere ed epoca, accessibile da chiunque con un semplice e contenuto abbonamento mensile. Gli sviluppatori stanno continuando a lavorare per rendere il tutto ancor più ricco e funzionale, soprattutto per tenere lontana la concorrenza.

Uno dei servizi più utili e apprezzati è Spotify Kids, modalità dedicata proprio agli utenti più giovani. La piattaforma ha annunciato un maggiore controllo da parte dei genitori, grazie all’implementazione delle playlist condivise. Andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta e cosa si può fare.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Skype meglio di WhatsApp e Facebook? Microsoft punzecchia Zuckerberg

Spotify Kids, tutti i dettagli dell’aggiornamento

Ecco tutti i dettagli dell’aggiornamento (Pixabay)

Spotify Kids aggiunge finalmente le playlist condivise, che garantiscono un controllo ancora maggiore dei genitori nei confronti dei loro figli. Grazie a questa nuova feature, saranno appunto gli adulti a selezionare le canzoni da far ascoltare ai più piccoli, tenendoli lontani da contenuti “poco adatti” ad una giovane età. Per condividere la playlist, i genitori dovranno accedere all’area protetta da PIN dell’app, così da selezionare la musica da condividere. Le canzoni che potenzialmente possono avere contenuto esplicito vengono contrassegnate da una E, così che possano essere rimosse in pochi e semplici passaggi.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> 56 app con virus da cancellare, la lista completa

La prima volta che la playlist viene condivisa, al genitore appare un pop-up col quale confermare la decisione. Al momento in fase di rollout, nel corso dei prossimi giorni la funzione dovrebbe essere finalmente disponibile per tutti. Nel 2021, inoltre, sono previsti nuovi update di questo tipo.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

1 ora ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

2 ore ago
  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

3 ore ago
  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

12 ore ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

13 ore ago
  • Tim

Bonus telefono, paghi la metà: come ottenerlo facilmente e scadenza

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha introdotto una serie di condizioni economiche favorevoli…

15 ore ago