Spotify%2C+dalla+Nuova+Zelanda+arriva+un%E2%80%99inedita+opzione+che+rende+l%E2%80%99app+ancora+pi%C3%B9+completa
cellulariit
/spotify-dalla-nuova-zelanda-arriva-una-inedita-opzione-che-rende-lapp-ancora-piu-completa/amp/
App e Videogiochi

Spotify, dalla Nuova Zelanda arriva un’inedita opzione che rende l’app ancora più completa

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Gli amanti dei podcast avranno una opzione in più su Spotify, che ha arricchito l’app per Android e iOS/iPadOS con una funzionalità inedita

È partita dalla Nuova Zelanda una funzionalità che conferma (laddove ce ne fosse ancora di bisogno) quanto i podcast abbiano un ruolo centrale nelle strategie di Spotify. La popolare piattaforma per lo streaming musicale ha infatti introdotto un nuovo strumento che permetterà di creare nuovi podcast direttamente dall’app ufficiale per smartphone e tablet Android e iOS/iPadOS.

Su Spotify si potranno creare i podcast (Unsplash)

Una soluzione proprietaria che non soltanto arricchisce Spotify, ma va incontro alle esigenze degli utenti. Il video pubblicato su Twitter dall’account neozelandese di Spotify costituisce una ghiotta anteprima per avere contezza in ordine al funzionamento della nuova opzione, in attesa di un esordio su larga scala che, seppur non ancora confermato, appare pressoché scontato. Resta soltanto da capire quanto, non come.

Dal filmato si evince innanzitutto l’inserimento di un nuovo tasto “+” all’interno della UI dell’applicazione, tramite il quale sarà possibile accedere all’opzione “Registra podcast”. L’utente potrà inoltre decidere se registrare la sessione in un unico frangente oppure riprendere il lavoro successivamente.

Come per i video brevi dei principali social network, non mancano poi opzioni per modificare il file, come ad esempio l’applicazione di musica di sottofondo o per tagliare l’audio. Completato il processo di editing, sarà sufficiente salvare il file assegnando un nome al progetto e, dopo aver applicato una immagine di copertina, si potrà condividere il podcast direttamente su Spotify.

Creare podcast su Spotify: a quando il lancio in Europa?

La notizia odierna conferma quindi l’intenzione degli sviluppatori di voler arricchire la piattaforma di streaming musicale con nuove opzioni, abbracciando in questo caso uno dei settori più in voga nell’ultimo periodo. Il fatto che si sia partito dalla Nuova Zelanda è la dimostrazione che la creazione dei podcast su Spotify si trovi ancora in una fase preliminare e che ci sarà bisogno di qualche tempo prima di completare la fase di test.

Soltanto da quel momento in poi potremo creare i podcast su Spotify anche in Italia e nel Vecchio Continente. L’auspicio, a questo punto, è non dover attender per troppo tempo.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Smartphone

Come rintracciare un iPhone rubato? Fai subito questo per ritrovarlo prima che sia tardi

Ci sono dei trucchi per cercare di ritrovare il nostro iPhone smarrito o rubato. Il…

22 minuti ago
  • Notizie

Nel 1998 Elon Musk aveva già previsto tutto: Internet oggi è come diceva lui

Un'intervista del 1998 rivela come il giovane Elon Musk avesse già compreso tutte le potenzialità…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Ben tornato Reddito di Cittadinanza: ecco cosa sta succedendo

Il Reddito di Cittadinanza sta tornando in Italia ma non tutti lo sanno: ecco cosa…

4 ore ago
  • Smartphone

Questa funzione della fotocamera può distruggere il tuo telefono: cosa disattivare subito

C'è una funzione della fotocamera che può veramente distruggere il tuo smartphone: vediamo insieme come…

17 ore ago
  • Notizie

Windows fa una scelta shock: sparisce un pezzo di infanzia digitale

Presto gli utenti Windows dovranno fare i conti con un cambiamento per certi versi storico:…

20 ore ago
  • Non solo cellulari

Come rintracciare le AirPods? Il trucco infallibile per trovarle prima che sia troppo tardi

Se hai perso le AirPods e non sai dove possano essere, sappi che ci sono…

1 giorno ago