Spotify%2C+dalla+Nuova+Zelanda+arriva+un%E2%80%99inedita+opzione+che+rende+l%E2%80%99app+ancora+pi%C3%B9+completa
cellulariit
/spotify-dalla-nuova-zelanda-arriva-una-inedita-opzione-che-rende-lapp-ancora-piu-completa/amp/
App e Videogiochi

Spotify, dalla Nuova Zelanda arriva un’inedita opzione che rende l’app ancora più completa

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Gli amanti dei podcast avranno una opzione in più su Spotify, che ha arricchito l’app per Android e iOS/iPadOS con una funzionalità inedita

È partita dalla Nuova Zelanda una funzionalità che conferma (laddove ce ne fosse ancora di bisogno) quanto i podcast abbiano un ruolo centrale nelle strategie di Spotify. La popolare piattaforma per lo streaming musicale ha infatti introdotto un nuovo strumento che permetterà di creare nuovi podcast direttamente dall’app ufficiale per smartphone e tablet Android e iOS/iPadOS.

Su Spotify si potranno creare i podcast (Unsplash)

Una soluzione proprietaria che non soltanto arricchisce Spotify, ma va incontro alle esigenze degli utenti. Il video pubblicato su Twitter dall’account neozelandese di Spotify costituisce una ghiotta anteprima per avere contezza in ordine al funzionamento della nuova opzione, in attesa di un esordio su larga scala che, seppur non ancora confermato, appare pressoché scontato. Resta soltanto da capire quanto, non come.

Dal filmato si evince innanzitutto l’inserimento di un nuovo tasto “+” all’interno della UI dell’applicazione, tramite il quale sarà possibile accedere all’opzione “Registra podcast”. L’utente potrà inoltre decidere se registrare la sessione in un unico frangente oppure riprendere il lavoro successivamente.

Come per i video brevi dei principali social network, non mancano poi opzioni per modificare il file, come ad esempio l’applicazione di musica di sottofondo o per tagliare l’audio. Completato il processo di editing, sarà sufficiente salvare il file assegnando un nome al progetto e, dopo aver applicato una immagine di copertina, si potrà condividere il podcast direttamente su Spotify.

Creare podcast su Spotify: a quando il lancio in Europa?

La notizia odierna conferma quindi l’intenzione degli sviluppatori di voler arricchire la piattaforma di streaming musicale con nuove opzioni, abbracciando in questo caso uno dei settori più in voga nell’ultimo periodo. Il fatto che si sia partito dalla Nuova Zelanda è la dimostrazione che la creazione dei podcast su Spotify si trovi ancora in una fase preliminare e che ci sarà bisogno di qualche tempo prima di completare la fase di test.

Soltanto da quel momento in poi potremo creare i podcast su Spotify anche in Italia e nel Vecchio Continente. L’auspicio, a questo punto, è non dover attender per troppo tempo.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pensioni, nel 2026 arriva l’aumento: oltre 250 euro sulle minime

Una buona notizia per chi percepisce la pensione minima: nel 2026 arriva l’aumento.  Chi percepisce…

2 ore ago
  • Elettronica

Serratura a prova di ladri, non entreranno mai più in casa tua: preparati a gettare via le chiavi

Adottare una serratura che possa essere comoda, smart e soprattutto sicura è il desiderio di…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Drastico taglio delle tredicesime: ecco quanto prenderemo a dicembre

A dicembre le tredicesime subiranno un drastico taglio: ecco di quanto sarà l’importo che riceveremo. …

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Aspetta a buttare le padelle vecchie e usate, con questo semplice trucco tornano nuove

Anche se sono vecchie e usate, non buttare via le padelle prima di usare questo…

12 ore ago
  • Apple

MacBook Pro M5 spunta a sorpresa: la data che Apple non voleva rivelare

L'attesissimo MacBook Pro M5 si svela finalmente, con un "vedo-non vedo" che però basta ed…

14 ore ago
  • Smartphone

Samsung dice addio a questi smartphone: la lista lascia a bocca aperta

Samsung ha ufficialmente aggiunto alla lista degli smartphone diventati vecchi altri modelli. Che cosa succederà…

15 ore ago