Spotify+come+Clubhouse%3F+Si+valuta+l%26%238217%3Bintegrazione+di+stanze+audio+nella+sua+app
cellulariit
/spotify-come-clubhouse-si-valuta-lintegrazione-di-stanze-audio-nella-sua-app/amp/
App e Videogiochi

Spotify come Clubhouse? Si valuta l’integrazione di stanze audio nella sua app

Published by
Pasquale Conte

Stando a quanto riferisce Bloomberg, Spotify sta valutando una serie di nuove funzionalità molto interessanti. A partire dalle stanze audio

La piattaforma di streaming musicale più utilizzata la mondo è Spotify. Grazie ad un abbonamento mensile (o annuale) disponibile in diversi tagli, c’è la possibilità di accedere ad un catalogo praticamente infinito di artisti e brani, di ogni genere ed età.

Nei piani futuri di Spotify, c’è anche l’inserimento di una feature che strizza l’occhio a Clubhouse (Adobe Stock)

Uno dei punti di forza dell’azienda sono le diverse funzionalità messe a disposizione degli utenti che, negli ultimi anni, hanno stravolto il normale utilizzo della piattaforma. E sembra non essere finita qui, anzi. Stando a quanto riferisce Bloomberg, infatti, l’obiettivo è inserire altre possibilità. Come le stanze audio.

Spotify potrebbe inserire Greenroom nella sua app

L’obiettivo è quello di far tornare in auge le potenzialità di Greenhouse, un’app indipendente di Spotify che non ha ottenuto il successo sperato (Unsplash)

Già da tempo, Spotify ha lanciato sul mercato Greenroom. Si tratta di un’app indipendente (e poco conosciuta) che ricorda molto Clubhouse. Ossia tante stanze audio virtuali alle quali poter accedere per discutere di determinati temi, solo con la voce. Secondo quanto spiegato da Bloomberg, pare che Spotify stessa stia pensando di integrare all’interno della propria app principale tutto questo, con benefici immediati per gli utenti.

Ci saranno alcuni accorgimenti. A partire dal nome della feature, che dovrebbe diventare Spotify Live. Ogni creator avrà la possibilità di dar vita ad una propria chat room esclusiva, con gli abbonati che la vedranno subito e dovranno cliccare “partecipa” per prendervi parte. Al momento si sa poco altro. Sempre secondo quanto rilevato da Bloomberg, l’update dovrebbe diventare realtà nel secondo trimestre del 2022.

Per chi non dovesse saperlo, Greenroom è nata ormai due anni fa. Un servizio che prometteva bene, ma che ha fatto molta fatica a decollare e a far parlare di sé. Molto probabilmente a causa degli interessi mutevoli degli utenti, che non a caso hanno abbandonato in poco tempo anche Clubhouse. L’obiettivo di Spotify è far tornare in auge la feature inserendola nella propria piattaforma per mobile.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Ho ristrutturato il bagno senza spendere 1 Euro: ecco il metodo semplice che ho seguito

Vuoi rinnovare il tuo bagno ma senza spendere tanti soldi in ristrutturazione? Ecco il metodo…

7 ore ago
  • Apple

IPhone, ancora lo usi nel modo sbagliato: tre trucchi che ti svolteranno lo smartphone

Quanto lo conosci davvero il tuo iPhone? Siamo sicuri che ti mancano questi tre trucchi…

9 ore ago
  • Apple

iPhone cambia ‘faccia’ di notte: nessuno se lo aspettava

Clamoroso iPhone, l'amato smartphone cambia faccia di notte: nessuno se lo aspettata, ecco i fantastici…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Cifre folli e progetti colossali: questi videogiochi sono costati milioni

Stiamo aspettando tutti di vedere come sarà GTA VI, anche perché si parla di un…

13 ore ago
  • Social

Repost su Instagram, come funziona e chi può vederlo? Scopri ora chi può spiare i tuoi contenuti

Il Repost su Instagram permette di condividere, più facilmente e velocemente, i contenuti più interessanti…

16 ore ago
  • Social

Come funziona la monetizzazione con i social network? Scopri come guadagnare subito anche tu!

I social consentono di guadagnare, seguendo un piano ben preciso. Ci sono varie forme di…

17 ore ago