Sonic+Forces+e+gli+acquisti+in-app%2C+un+bambino+spende+una+fortuna
cellulariit
/sonic-forces-acquisti-costano-fortuna/amp/
Non solo cellulari

Sonic Forces e gli acquisti in-app, un bambino spende una fortuna

Published by
Nicolò Magara

Una vicenda veramente incredibile, quella di questo bambino. Spende un patrimonio sul conto corrente della madre su Sonic Forces

Il piccolo George Johnson, appassionato del gioco targato Sega Sonic Forces, ha procurato una bolletta da capogiro sul conto corrente della madre. Si parla di un totale di acquisti in-app per una cifra pari a 16 mila dollari.

La vicenda avviene in Connecticut dove Jessica Johnson, agente immobiliare di Wilton, ha scoperto una realtà abbastanza sconcertante. La donna si è resa conto di ciò che ha combinando il figlio di 6 anni da luglio sull’iPad, solo due mesi dopo.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> YouTube down in tutta Europa, milioni di segnalazioni

Sonic Forces costa molto caro ad una donna in Connecticut

Sonic Forces (screenshot YouTube)

Da quanto viene scritto nel New York Post , George ha acquistato booster aggiuntivi a partire da 1,99$ di anelli rossi e passando a 99,99$ per gli anelli d’oro. la funzione degli stessi è quella di accedere a nuovi personaggi e maggiore velocità del protagonista, spendendo centinaia di dollari alla volta.

Sono recenti le accuse mosse contro Apple, Google ed Amazon per non tutelare gli acquisti online senza l’autorizzazione genitoriale. Da allora sono state adottare misure che hanno fatto in modo che questi incidenti si possano ridurre. La madre ha affermato di non essere stata in grado di attivare le impostazioni sul suo account, in quanto conferma di non esserne a conoscenza.

In un’intervista avuta con il Post Jessica dice che, se avesse saputo di un settario ad hoc, non avrebbe permesso al figlio di sei anni di accumulare quasi $ 20.000 di anelli virtuali. Quando ha visto le transazioni sul suo conto bancario, Jessica ha contattato la banca. Tuttavia non è stata menzionato nulla riguardo a spese collegate ad acquisti effettuati in un gioco.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Gmail down e problemi di accesso anche ad altri servizi Google

Solo dopo si è resa conto che tutto è stato causa delle azioni del figlio. Inoltre afferma ancora che il bambino non ha capito che i soldi fossero reali. Sta giocando ad un gioco dei cartoni animati in un mondo che sa non essere reale. Per questo afferma che il figlio non ha ritenuto quelle spese essere vere. Sicuramente un’esperienza da cui trarre esempio per tutelare i bambini quando giocano con determinate applicazioni.

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

2 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

5 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

9 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

12 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

14 ore ago