Apple%2C+intervento+drastico+contro+i+leak%3A+addio+alle+indiscrezioni+sui+prodotti%3F
cellulariit
/soluzione-drastica-apple-leak-addio-indiscrezioni/amp/
Apple

Apple, intervento drastico contro i leak: addio alle indiscrezioni sui prodotti?

Published by
Lidia Sonsini

Apple intraprende azioni legali contro le indiscrezioni online e la fuga di informazioni commerciali: addio ai leak sui nuovi prodotti?

Apple implementerĂ  una misura drastica per fermare i leak (Unsplash)

Il noto leaker Kang ha dato la notizia su Weibo: molti dei più famosi informatori in Cina, tra cui anche Duan Rui, avrebbero ricevuto delle lettere di avvertimento da parte di un ufficio legale assunto da Apple per mettere fine alle indiscrezioni sui prodotti. L’azienda di Cupertino è intenzionata a fermare sul nascere la diffusione delle informazioni non ancora ufficialmente dichiarate, citando tra le motivazioni il pericolo di divulgazione di dettagli ai concorrenti e di ingannare i clienti condividendo indiscrezioni non accurate.

L’anticipazione di design e specifiche tecniche dei dispositivi potrebbe dunque diventare perseguibile legalmente, ma i leaker non ci stanno.

LEGGI ANCHE >>> Samsung, è tutto vero: il Galaxy Z Fold3 sarà il primo pieghevole con questa feature

Apple contro le indiscrezioni online, la risposta del leaker

(Unsplash)

Kang non ha accettato passivamente i termini di Apple: il leaker ha spiegato che i post pubblicati su Weibo, contenenti indizi sulle future caratteristiche tecniche dei prodotti e semplici desideri, non costituiscono un pericolo per l’azienda, né tantomeno per i clienti. Apple, accusata da Kang di voler limitare anche i sogni dei clienti per violazione dei termini sulla riservatezza, insiste che senza immagini rivelate prima del tempo né vendita di informazioni, non c’è nessun reato. L’immaginazione degli appassionati non è una minaccia.

Il post di Kang invita gli altri blogger e leaker a prestare attenzione ai contenuti che decideranno di condividere d’ora in poi. Anche senza contratto, scrive, Apple pensa che si tratti di un abuso di informazioni commerciali e controllerà i post sui futuri prodotti, per cui sarà prudente non condividere informazioni la cui pubblicazione potrebbe comportare conseguenze legali.

La decisione di rispettare o meno i limiti imposti da Apple spetta ai leaker: in futuro, potremmo vedere sempre meno informazioni pubblicate in anteprima.

LEGGI ANCHE >>> 200 milioni di dollari per il 6G: il piano rivoluzionario di un Paese

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Blocco automatico della pensione o dello stipendio: dramma per chi ha debiti con il Fisco

Se una persona ha debiti con il Fisco può subire il blocco automatico della pensione…

1 ora ago
  • Apple

IPhone 17 Pro Max “Air”: test sulla batteria che spiazzano le attese

IPhone 17 Pro Max “Air”: i test sulla batteria spiazzano le attese, tutto quello che…

2 ore ago
  • Uncategorized

Limite al contante 2025: ecco gli importi massimi per non rischiare

Limite al contante 2025, ecco gli importi massimi per non rischiare: fai attenzione a rispettare…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

La regola dei 10 minuti rese geniale e rivoluzionario Steve Jobs: come si applica nella nostra vita quotidiana

Steve Jobs applicava sempre questa regola dei 10 minuti e lo possiamo fare anche noi…

11 ore ago
  • Apple

iOS 26: gli aggiornamenti che trasformeranno il tuo iPhone in meglio

iOS 26, lo sviluppo del sistema operativo fa sognare proprio tutti: ecco gli aggiornamenti che…

13 ore ago
  • Gestori

Tim la promozione mai vista prima: e la paghi solo 8€

TIM fa le cose in grande per attirare nuova utenza e propone una promozione super…

14 ore ago