La+pandemia+accelera+l%26%238217%3Butilizzo+degli+smartphone%3A+l%26%238217%3Bindagine
cellulariit
/smartphone-tempo-di-utilizzo-pandemia/amp/
Non solo cellulari

La pandemia accelera l’utilizzo degli smartphone: l’indagine

Published by
A. Roberto Finocchiaro

L’indagine promossa da App Annie mostra come l’utilizzo dello smartphone si sia intensificato in tempi di pandemia. 

Passiamo sempre più ore davanti al nostro smartphone (PixaBay)

L’emergenza sanitaria ha cambiato le nostre abitudini e l’approccio con gli altri, imponendo l’uso dello smartphone come strumento per abbattere le distanze. Siamo sempre più connessi e attaccati agli schermi dei nostri dispositivi mobili, e su tali basi non sorprendono perciò le conclusioni sviluppate recentemente dalla società di ricerche “App Annie”. I dati riportati mostrano una realtà pressoché inequivocabile: il tempo d’utilizzo degli smartphone è accresciuto durante la pandemia, arrivando a toccare addirittura un +30% rispetto ai due anni precedenti. L’indagine promossa dalla società di ricerca ha preso in esame 16 paesi, tra i quali non figura però l’Italia.

A contribuire al raggiungimento di un simile dato sono innanzitutto le applicazioni di messaggistica istantanea, ma anche i giochi. I dispositivi mobile si atteggiano dunque come strumenti “a tutto tondo”: ci fanno sentire meno lontani dagli altri, ma permettono di godere di momenti di rilassatezza e di svago. In quest’ottica si segnala l’accrescimento della popolarità raggiunta da servizi meno gettonati – nello specifico, Signal e Telegram – pur tuttavia influenzata probabilmente dalle note vicende legate a WhatsApp e alla sua nuova normativa sulla privacy. In netta avanzare anche Clubhouse, social network sempre più popolare tra gli adolescenti.

POTREBBE INTERESSARTI>>>iPhone 13 Pro, ecco tutti i benefici del nuovo display ProMotion a 120Hz

Il caso Crash Bandicoot: On The Run!

App di messaggistica e giochi fanno da volano all’uso degli smartphone (PixaBay)

Con riguardo invece ai titoli videoludici, vale la pena attenzionare un dato: in appena quattro giorni di disponibilità pubblica, il gioco “Crash Bandicoot: On the Run!” ha saputo raggiungere addirittura 21 milioni di download sulle piattaforme Android e iOS.

POTREBBE INTERESSARTI>>>iPad Mini 6, rivoluzione design: sarà davvero così?

Secondo le rilevazioni di App Annie, il tempo d’uso degli smartphone si attesta ad una media di 4,2 ore al giorno, sebbene alcuni territori si distinguono per dati addirittura superiori: è il caso di Brasile, Corea del Sud e Indonesia, dove per inciso si passa mediamente 5 ore al giorno davanti allo schermo. India, Russia e Turchia sono invece i paesi in cui si è registrata una maggiore crescita nell’utilizzo dei dispositivi mobili.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Social

Instagram non dimentica nulla: come vedere ogni Reel che hai guardato

Instagram aggiunge una funzione che in molti utenti desideravano da tempo e che potrà tornare…

8 minuti ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, la nuova funzione per la privacy che mette al sicuro chat e foto

WhatsApp evolve la gestione della privacy, introducendo un sistema per proteggere ulteriormente chat, foto e…

3 ore ago
  • facebook

Facebook spia le tue foto? La funzione che le analizza senza che tu lo sappia (e come disattivarla)

Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…

4 ore ago
  • Smartphone

OnePlus 15 alla prova: le foto che nessuno si aspettava da uno smartphone così potente

Il nuovo OnePlus 15 avrà un comparto fotografico totalmente rinnovato rispetto agli anni passati, ma…

5 ore ago
  • Apple

Un leak svela i colori dei nuovi iPhone 18: Apple sorprende tutti con due grosse novità

A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…

8 ore ago
  • Gestori

Risolto il problema di internet: EOLO svela il segreto dietro la nuova connessione superveloce

In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…

9 ore ago