Lo+smartphone+provoca+disturbi+del+sonno%3F+Lo+studio+sugli+italiani
cellulariit
/smartphone-provoca-disturbi-sonno-studio/amp/
Notizie

Lo smartphone provoca disturbi del sonno? Lo studio sugli italiani

Published by
Pasquale Conte

Il World Sleep Study 2021 di Philips ha rivelato importanti informazioni relative ai disturbi del sonno provocati dagli smartphone

Uno studio rivela che lo smartphone provoca disturbi del sonno (Adobe Stock)

Dallo scoppio dell’emergenza pandemica, un italiano su due soffre di disturbi del sonno e si sveglia almeno una volta a notte. È questo quanto rivelato dal World Sleep Study 2021, uno studio pubblicato da Philips in occasione della Giornata Mondiale del Sonno. Il progetto in questione ha analizzato i comportamenti, le percezioni e gli atteggiamenti relativi al sonno in 13 Paesi (Italia compresa).

Tornando al dato più importante, quali sono le cause che hanno fatto sviluppare disturbi del sonno agli italiani? Stress, timori legati al Covid, problemi finanziari e lo smartphone. È proprio da questo ultimo fattore che torna in auge una delle domande che più ci si è posti negli ultimi anni: il telefonino provoca disturbi effettivi? Sì, secondo la ricerca.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> iPhone 13, previsto anche un foldable? Ecco cosa dicono i rumors finora

Smartphone e disturbi del sonno: i risultati della ricerca

Ecco i dati di un’analisi svolta in Italia (Adobe Stock)

Utilizzare lo smartphone prima di andare a dormire è una brutta abitudine. È questo quanto emerso dal World Sleep Study 2021, studio portato avanti da Philips. Nello specifico, l’84% degli italiani presi come campione ha rivelato di utilizzare il telefono a letto e, per il 42% del totale, lo sguardo allo smartphone è addirittura l’ultimo gesto compiuto prima di addormentarsi. Ovviamente tra le azioni che vanno per la maggiore ci sono la navigazione sui social network (70%), ma anche lo scambio di messaggi (41%) e la lettura di news (32%).

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Poco F3 e X3 Pro arrivano in Italia con specifiche monstre e prezzi super

Guardare la TV rimane comunque il rito principale che gli italiani utilizzano per cercare di dormire meglio, mentre sono poco utilizzati gli strumenti per monitorare il sonno o l’analisi dei disturbi con test sulle apnee notturne. C’è però un aspetto molto importante e positivo legato all’utilizzo degli smartphone: nell’ultimo anno, un terzo degli intervistati ha cercato almeno una volta informazioni sui motori di ricerca o sui siti specializzati.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

27 minuti ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app per scannerizzare i documenti velocemente

Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

9 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

10 ore ago